(Reuters Health) – Nelle donne con diagnosi di cancro al seno, elevati livelli sierici di vitamina D possono essere legati a una maggiore probabilità di sopravvivere. A suggerirlo è uno studio statunitense pubblicato su Jama Oncology. “Nel complesso, abbiamo trovato una riduzione del 30%…
LeggiAutore: Marco Landucci
Malattia renale cronica: le apnee del sonno aumentano il rischio di mortalità
(Reuters Health) – L’apnea centrale del sonno (CSA) è associata a un aumento del rischio di mortalità nei pazienti con malattia renale cronica (CKD) che non sono in dialisi. È quanto emerge da ricerca pubblicata su Sleep Medicine.”Questi risultati mettono in luce il possibile effetto…
LeggiHIV: migliore adesione al test se a farlo per prime sono le donne
(Reuters Health) – Uno studio statunitense, condotto nella zona sub-sahariana dell’Africa, ha messo in evidenza come somministrare il test HIV prima alle donne, aumenti la probabilità che i partner maschili per loro stesse e per i partner maschili si sottopongano a loro volta al…
LeggiTumore al polmone: ecografia ed endoscopia a ultrasuoni individuano le metastasi
(Reuters Health) – Un insieme di dati conferma, secondo uno studio europeo, che la combinazione di endoscopia bronchiale ad ultrasuoni ed endoscopia esofagea ad ultrasuoni migliora il rilevamento di metastasi dei linfonodi mediastinici nel carcinoma polmonare non a piccole cellule. “Anche se la maggior…
LeggiEpatite E e sindrome di Guillain-Barré, c’è un legame
(Reuters Health) – Secondo i risultati di uno studio belga, pubblicati da JAMA Neurology, l’infezione da virus dell’epatite E (HEV) potrebbe essere occasionalmente associata alla sindrome di Guillain-Barré (GBS). L’epatite da virus E, un virus RNA non capsulato, è la causa più frequente di…
LeggiFumo: con un pacchetto al giorno per un anno,150 mutazioni genetiche in ogni cellula dei polmoni
(Reuters Health) – Una ricerca statunitense ha scoperto che fumare un pacchetto al giorno di sigarette può causare 150 alterazioni genetiche dannose per le cellule dei polmoni. I risultati dello studio sul danno genetico dimostrerebbero gli effetti devastanti causati dal fumo in diversi organi del…
LeggiCistoscopia: un nuovo test per le urine permette di evitarla
(Reuters Health) – Alcuni ricercatori olandesi hanno messo a punto un nuovo test delle urine che evidenzia la presenza di mutazioni e metilazioni del DNA e che può essere utilizzato per determinare quali pazienti con ematuria (sangue nelle urine) hanno necessità di essere sottoposti…
LeggiBambini: l’anestesia non pregiudica lo sviluppo del cervello
(Reuters Health) – Secondo un nuovo studio, i bambini esposti ad anestesia per intervento chirurgico prima dei quattro anni, a 16 anni tendono a prendere voti di poco inferiori rispetto ai loro compagni. La “scarsa differenza generale nel rendimento scolastico dopo un intervento chirurgico…
LeggiSalute: le ore di sonno perse per il lavoro si pagano in vecchiaia
(Reuters Health) – Dormire meno ore di quante si lavora può far male alla salute. Secondo uno studio finlandese, gli uomini d’affari di mezza età che hanno lavorato più di cinquanta ore settimanali e riposato meno di quarantasette, nella vecchiaia hanno più probabilità di…
LeggiObesità: l’impegno del MMG può fare la differenza
(Reuters Health) – Secondo quanto riportano su Lancet un gruppo di ricercatori del Regno Unito, anche un brevissimo intervento di counseling da parte del medico di famiglia ai suoi pazienti obesi può bastare per avviarli con successo a un programma per la perdita di…
LeggiDolore: metanalisi conferma il ruolo attivo della musica
(Reuters Health) – Secondo una nuova revisione degli studi effettuata da ricercatori coreani, l’ascolto della musica, come complemento alle tradizionali terapie, potrebbe ridurre il dolore acuto o cronico legato a cancro e altre condizioni morbose.”Abbiamo osservato questo effetto in molteplici contesti clinici. come ospedali…
LeggiObesità: la TV a cena è un “fattore di rischio”
(Reuters Health) – Secondo un recente studio statunitense, le famiglie che consumano la cena guardando la televisione tendono a mangiare cibo meno salutare e a godersi meno i pasti rispetto a quelle che la lasciano spenta.”I pasti in famiglia proteggono la salute dei bambini…
LeggiLotta ai batteri in sala operatoria: le nuove linee guida OMS
Doccia prima di sottoporsi a intervento chirurgico, niente rasoio e antibiotici solo per prevenire le infezioni prima e durante l’operazione, e non dopo. Sono alcune raccomandazioni previste nelle nuove Linee Guida per evitare le infezioni in sala operatoria messe a punto dall’Organizzazione Mondiale della…
Leggi