(Reuters Health) – Lo stress psicologico potrebbe indurre cambiamenti cerebrali specifici nei pazienti con sclerosi multipla. A questa conclusione è giunto uno studio tedesco pubblicato su PNAS. “Che lo stress possa giocare un ruolo sulla SM è stato ipotizzato già dal francese Jean-Martin Charcot…
LeggiAutore: Marco Landucci
ER: operatori stressati e poco gratificati. Ecco la sindrome del bornout
(Reuters Health) – La letteratura relativa alle fonti di stress cui sono sottoposti medici, infermieri e, in generale tutto il personale che lavora nei reparti di emergenza, è ancora scarsa. Un team di ricercatori dell’Università di Sheffield ha condotto una metanalisi per stimare quanto lo…
LeggiDisturbo bipolare: antidepressivi utili, ma non troppo
(Reuters Health) – Gli antidepressivi di seconda generazione aggiunti nella terapia della depressione bipolare funzionano, ma non tanto bene. L’efficacia e la sicurezza di questi farmaci rimangono controversi anche alla luce dei risultati di una nuova revisione sistematica degli studi. “I nuovi antidepressivi utilizzati…
LeggiCuore: a rischio chi aumenta di peso da ragazzo
(Reuters Health) – I ragazzi che guadagnano una quantità eccessiva di peso durante la pre-adolescenza e l’adolescenza possono avere un rischio maggiore di morire di malattie cardiache. rispetto ai ragazzi o uomini che aumentano di peso in altri momenti della vita. È quanto suggerisce…
LeggiPazienti cronici: se assistiti da centri medici dedicati, aderiscono meglio alle terapie
(Reuters Health) – Secondo uno studio americano, pubblicato da Annals of Internal Medicine, i malati cronici che afferiscono ad un centro medico dedicato alle cure primarie e coordinato da medici di medicina generale, risultano più aderenti alle terapie prescritte. Negli Stati Uniti, tra i…
LeggiBambini: lo stress lascia impronte biologiche e condiziona la salute da adulti
(Reuters Health) – Le fonti di danno biologico e di stress psicologico per i bambini sono molteplici e si ripercuotono per sempre sulla loro capacità di affrontare le avversità della vita. In questo contesto è importante identificare le fonti della violenza quotidiana che si verifica…
LeggiAneurisma aortico addominale: rischio doppio per i fumatori
(Reuters Heath) – Secondo un recente studio condotto negli USA, i fumatori presentano un rischio di aneurisma aortico addominale (AAA) doppio rispetto ai non fumatori. “Sapevamo già che il fumo è un forte fattore di rischio per l’AAA”, spiega l’autore principale del lavoro, Weihong…
LeggiGravidanza: preoccupa le donne, ma gli uomini vanno in debito di sonno
(Reuters Health) – Secondo i risultati di uno studio finlandese, pubblicati da Sleep Medicine, durante la gravidanza le donne ed i loro partner riferiscono episodi frequenti d’insonnia o di sonno insufficiente, che per le donne sembrano legati alla preoccupazione per il parto e la…
LeggiObesità infantile: studio su Lancet assolve antibiotici
(Reuters Health) – L’infezione durante l’infanzia, e non l’uso di antibiotici, è associata a un più alto rischio di obesità infantile, secondo quanto emerge da un nuovo studio pubblicato da Lancet. “Sulla base dei risultati del lavoro, i medici non dovrebbero essere preoccupati che…
LeggiNuove linee guida USA: per evitare allergie, introdurre arachidi già a quattro-sei mesi
(Reuters Health) – I genitori potrebbero ridurre la probabilità che i loro figli sviluppino allergie alle arachidi introducendo questo alimento tra i quattro e i sei mesi di vita. Queste, in sintesi, le nuove linee guida del National Institute of Allergy and Infectious Diseases,…
LeggiDepressione: un adolescente su 11 sperimenta almeno una crisi all’anno
(Reuters Health)- Cresce il numero degli adolescenti e dei giovani adulti affetti da depressione non curata. È quanto emerge da uno studio statunitense recentemente pubblicato da Pediatrics. Nei giovani di età compresa tra i 12 e i 17 anni la prevalenza di depressione è passata…
LeggiSLA: nuovo interfaccia neurale “legge” il pensiero e scrive
(Reuters Health) – Immaginare le parole con la forza del pensiero e riuscire a formulare un messaggio. Il tutto grazie ad una nuova interfaccia neurale – nota anche con il termine inglese brain-computer interface (BCI) – messa a punto da un team di ricercatori…
LeggiCancro al seno: con livelli più alti di vitamina D, sopravvivenza più lunga
(Reuters Health) – Nelle donne con diagnosi di cancro al seno, elevati livelli sierici di vitamina D possono essere legati a una maggiore probabilità di sopravvivere. A suggerirlo è uno studio statunitense pubblicato su Jama Oncology. “Nel complesso, abbiamo trovato una riduzione del 30%…
Leggi