(Reuters Health) – L’apprendimento della musica migliora le connessioni cerebrali nei bambini sani e potrebbe risultare utile in quelli con disturbi dello spettro autistico e disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD). È quanto emerge da uno studio condotto in Messico e pubblicato da RSNA. Gli…
LeggiAutore: Marco Landucci
Infezioni: nuovo ceppo di microbatterio aggredisce pazienti ricoverati con fibrosi cistica
(Reuters Health) – Recenti evidenze, confermate da un nuovo studio pubblicato su Science, mostrano che la trasmissione rapida e globale, da persona a persona, di un nuovo ceppo di micobatterio non tubercolare (NTM) più virulento, il Mycobacterium abscessus, infetterebbe soprattutto i pazienti affetti da fibrosi…
LeggiAnziani: l’andatura lenta è legata al deposito di placche di beta-amiloide
(Reuters Health) -Una recente analisi pubblicata da JAMA Neurology suggerisce che la velocità del cammino nelle persone anziane con lieve decadimento cognitivo, potrebbe essere associato alla deposizione nel cervello di placche di beta-amiloide.”In genere il rallentamento della motricità si manifesta nelle fasi precliniche della malattia…
LeggiObesità e fragilità ossea, un rapporto pericoloso durante l’adolescenza
(Reuters Health) – I risultati di un piccolo studio statunitense aggiungono evidenze al fatto che soffrire di obesità, durante l’adolescenza, possa portare a un danno permanente delle ossa. “Si è sempre ritenuto che l’obesità fosse protettiva per le ossa, ma il nostro studio ha…
LeggiBambini pre-termine: il counseling domiciliare allenta la tensione dei genitori
(Reuters Health) – Secondo una nuova ricerca pubblicata da Pediatrics, un programma di intervento sullo sviluppo rivolto a bambini nati molto prematuri e ai loro genitori, pur producendo pochi effetti a lungo termine sullo sviluppo neurologico dei piccoli, può migliorare la salute mentale dei…
LeggiAlzheimer: la terapia occupazionale non rallenta il declino funzionale
(Reuters Health) – La terapia occupazionale (OT) personalizzata non sembra rallentare il tasso di declino funzionale nei soggetti con malattia di Alzheimer rispetto alle sole cure di gestione. “Ci sono dati preliminari di studi a breve termine che mostrano come la terapia occupazionale avrebbe…
LeggiBambini: già 2 anni la TV è determinante nella scelta della merenda
(Reuters Health) – L’abitudine non salutare di sgranocchiare qualcosa senza pensarci di fronte alla televisione potrebbe iniziare molto prima che i bambini imparino a comprendere come funziona il telecomando. È quanto suggerisce uno studio statunitense pubblicato da Pediatrics. In un esperimento con 60 bambini…
LeggiCancro: le mamme dei bambini malati perdono più facilmente il lavoro
(Reuters Health) – Un recente studio svedese ha provato a quantificare l’impatto, in una famiglia, della malattia oncologica di un figlio. “Una diagnosi di cancro infantile è una fonte di stress genitoriale e si traduce in una situazione di vita alterata per la famiglia”,…
LeggiSalute mentale: più precaria quella dei maschilisti e dei playboy
(Reuters Health) – Gli uomini che si comportano come playboy o che hanno atteggiamenti sessisti presentano maggiori probabilità di manifestare problemi di salute mentale rispetto agli uomini con atteggiamenti opposti. L’analisi – condotta da un team di ricerca dell’Indiana – ha messo in evidenza…
LeggiOMS: fine dell’emergenza Zika, ma la ricerca del vaccino prosegue
(Reuters Health) – L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato che Zika non costituisce più un’emergenza internazionale, ma ha anche evidenziato la necessità di un impegno a lungo termine per affrontare il virus, associato a difetti alla nascita e a complicazioni neurologiche.I funzionari del Comitato…
LeggiPancreas artificiale: efficace anche nei pazienti con diabete tipo 2
(Reuters Health) – Secondo uno studio statunitense, il sistema di rilascio di insulina a circuito interamente chiuso – che già si è dimostrato efficace in pazienti con diabete di tipo 1 – è altrettanto in quelli con diabete di tipo 2 ricoverati in una…
LeggiAnsia: per ridurla meglio una camminata che un vigoroso esercizio atletico
(Reuters Health) – Secondo un piccolo studio randomizzato, per placare l’ansia è meglio camminare che svolgere vigorosi esercizi atletici.”Camminare, effettuare un interval training ad alta intensità e fare un continuo esercizio aerobico, producono effetti positivi su molti fattori che regolano l’umore”, ha affermato la…
LeggiPsoriasi: gli inibitori del TNF abbassano il rischio cardiovascolare
(Reuters Health) – I pazienti affetti da psoriasi trattati con inibitori del fattore di necrosi tumorale-alfa (TNF) possono avere un minor rischio di eventi cardiovascolari maggiori rispetto a quelli trattati con metotrexato (MTX). È la conclusione cui giunge uno studio condotot in California e pubblicato…
Leggi