(Reuters Health) – L’ideal cardiovascular health score (ICHS) e il Fuster-BEWAT score (FBS) sono due sistemi di valutazione che riuscirebbero a predire, con accuratezza, la presenza di aterosclerosi sublinica e l’estensione di questa condizione tra le persone di mezza età. A evidenziarlo è stato…
LeggiAutore: Marco Landucci
UNAIDS: diagnosi precoce e nuovi antiretrovirali, le chiavi per sconfiggere l’HIV nel 2030
(Reuters Health) – Sviluppo di nuovi farmaci antiretrovirali (ARV) e uso della tecnologia per la diagnosi precoce sono passi fondamentali per rilanciare la battaglia contro l’HIV/AIDS e porre fine alla malattia come minaccia di salute pubblica entro il 2030. Secondo l’’Agenzia dell’ONU per l’AIDS,…
LeggiTumore al seno: dopo terapia standard, meglio continuare con l’adiuvante
(Reuters Health) – Molte donne sottoposte per almeno cinque anni a terapia ormonale per il trattamento del cancro mammario allo stadio iniziale possono incorrere nella comparsa di nuovi tumori maligni anche dopo vent’anni dalla prima diagnosi. A dirlo un recente metanalisi statunitense pubblicata dal…
LeggiDiagnostica: i pazienti vogliono informazioni dai radiologi. A voce ed entro due giorni
(Reuters Health) – Normalmente, nella pratica clinica, i team di radiologia interpretano le immagini, ma non si interfacciano direttamente con i pazienti per comunicar loro i risultati. Così, alcuni gruppi di radiologi in diversi Paesi starebbero cercando dei metodi per abbreviare i tempi di consegna…
LeggiSalute cardiaca e cerebrale vanno di pari passo nella terza età
(Reuters Health) – Un indice cardiaco basso, negli anziani, è associato ad un ridotto flusso del sangue a livello cerebrale anche in assenza di ictus, demenza o insufficienza cardiaca. E’ quanto rivela uno studio statunitense pubblicato su Neurology. La premessa L’indice cardiaco è il…
LeggiCataratta: per le donne rimuoverla significa dimezzare la mortalità del 60%
(Reuters Health) – Le donne che si sottopongono all’operazione chirurgica per il trattamento della cataratta avrebbero il 60% in meno di probabilità di morire per qualsiasi causa. Il dato emerge da un ampio studio coordinato da Anne Coleman, della Fielding School of Public Health dell’Università della…
LeggiDermatite atopica: in bambini e ragazzi, i probiotici riducono gravità e uso di steroidi
(Reuters Health) – Un integratore a base di probiotici, da assumere per via orale, sarebbe in grado di ridurre la gravità della dermatite atopica e l’uso di steroidi per via topica nelle fasi di riacutizzazione. E’ quanto emerge da uno studio coordinato da Vincente…
LeggiI topi giganti africani “diagnosticano” la tubercolosi
(Reuters Health) – I topi giganti non sono certamente la prima cosa che viene in mente quando si persegue l’obiettivo di affrontare la tubercolosi, eppure tra qualche anno da questa specie animale africana potrebbe arrivare un aiuto in tal senso. La tubercolosi, che pure…
LeggiRiabilitazione: i videogiochi basati su realtà virtuale efficaci nei bambini con paralisi cerebrale
(Reuters Health) – Secondo i risultati di una recente metanalisi i videogame basati sulla realtà virtuale (VR) possono motivare i bambini con paralisi cerebrale (CP) ad aderire meglio alle terapie fisiche in ospedale e in casa, migliorando le loro funzioni motorie. La paralisi cerebrale…
LeggiGenetica: una tecnica di editing “spegne” un gene correlato al colesterolo
(Reuters Health) – La tecnica di editing genetico CRISP-Cas9 è stata applicata con successo per ‘spegnere’ un gene chiave correlato con il colesterolo, nelle cellule epatiche. L’esperimento, condotto su animali da laboratorio, potrebbe portare all’individuazione di nuovi metodi per la correzione genica e il…
LeggiVaccinazioni, USA controtendenza. Le infomazioni social non influiscono sulla copertura
(Reuters Health) – Secondo uno studio condotto negli Usa, le informazioni sui vaccini pubblicate sul web e sui social media e fornite durante la gravidanza migliorano le percentuali di bambini vaccinati. Lo studio Molti genitori che esitano a vaccinare i loro figli e che…
LeggiMalattia di Chron: stretto monitoraggio clinico con adalimumab migliora esiti endoscopici e clinici
Uno stretto monitoraggio dei pazienti con malattia di Chron, attraverso la valutazione di biomarcatori infiammatori e parametri clinici, migliora gli esiti endoscopici e clinici nelle forme di grado da moderato a severo. È questa l’evidenza che emerge dallo studio di fase III CALM (Open-Label,…
LeggiGlobal Nutrition Report: obiettivo 2030 “fame zero” difficile da raggiungere
(Reuters Health) – Secondo quanto riporta il Global Nutrition Report 2017, quasi tutti i paesi del mondo hanno attualmente gravi problemi di alimentazione, che si estrinsecano in due fenomeni opposti: denutrizione e obesità Gli autori del report hanno preso in esame 140 paesi, rilevando…
Leggi