(Reuters Health) – Negli anziani cognitivamente normali, una maggiore concentrazione di proteina beta-amiloide nel cervello sembra associata ad un aumento dei sintomi di ansioso-depressivi nell’arco di cinque anni. E’ quanto emerge da uno studio pubblicato dall’American Journal of Psychiatry. Questi risultati supportano la teoria secondo…
LeggiAutore: Marco Landucci
Febbre gialla: OMS raccomanda vaccinazione per chi si reca a San Paolo del Brasile
(Reuters Health) – L’OMS raccomanda ai turisti che si recano in visita a San Paolo del Brasile di vaccinarsi contro la febbre gialla. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità l’intera area dello Stato di San Paolo deve essere cosniderata a rischio, L’allarme arriva a poche…
LeggiPelle: gli anti TNF-alfa possono “nascondere” un linfoma cutaneo
(Reuters Health) – L’utilizzo degli inibitori del fattore di necrosi tumorale alfa (anti-TNF-alfa) per il trattamento delle dermatosi atipiche potrebbe ‘nascondere’ un linfoma cutaneo o determinare un peggioramento della malattia. A dimostrarlo è stato un gruppo di ricercatori guidati da Joan Guitart, della Northwestern…
LeggiSonno: le alterazioni sono collegate all’aumento della proteina beta-amiloide
(Reuters Health) – Aumento della proteina beta-amiloide nel liquido cerebrospinale (CSF) e alterazioni del sonno sono collegati. Infatti, l’interruzione del sonno sembra aumenti i livelli di beta-amiloide del liquido cerebrospinale. Aumento che a sua volta è stato associato ad un più elevato rischio di…
LeggiStitichezza nei bambini: efficace la stimolazione elettrica basso addome e schiena
(Reuters Health) – La stimolazione elettrica a livello di basso addome e parte inferiore della schiena sarebbe un utile coadiuvante agli esercizi muscolari del pavimento pelvico per alleviare la costipazione funzionale nei bambini. È quanto ha dimostrato uno studio pubblicato dall’American Journal of Gastroenterology…
LeggiObesità: acido nicotinico migliora sensibilità a insulina
(Reuters Health) – Nelle persone obese a rischio di diabete, l’acido nicotinico a rilascio ritardato potenzierebbe i batteroidi a livello intestinale, migliorando così la sensibilità all’insulina e riducendo l’infiammazione. È quanto ha evidenziato una ricerca condotta da ricercatori dell’Università dell’Iowa Carver College of Medicine.…
LeggiInfezioni: i nati prematuri con citomegalovirus non sviluppano problemi neurologici nella prima infanzia
(Reuters Health) – Una buona notizia arriva da uno studio olandese. I bambini nati prematuri da madri con citomegalovirus, che contraggono l’infezione tramite il latte materno, nella prima infanzia non presentano disturbi neurologici conseguenti a questa infezione. conseguenti problemi neurologici. Lo studio Joppe Nijman…
LeggiHIV: speranza da terapia genica con cellule “ingegnerizzate”
(Reuters Health) – La terapia genica con cellule staminali potrebbe proteggere dall’HIV. Una ricerca condotta sul modello animale suggerisce che le cellule staminali ematopoietiche o cellule progenitrici (HSPCs), lavorando “in concerto” con i linfociti del recettore dell’antigene, potrebbero fornire una protezione duratura contro l’HIV.…
LeggiTumore seno triplo negativo avanzato: genetica e soprevvivenza correlate
(Reuters Health) – Fattori genetici tumorali sarebbero legati ad una scarsa sopravvivenza nel carcinoma mammario triplo negativo metastatico. L’aumento della frazione tumorale del DNA cell-free (cfDNA) e alcune alterazioni del numero di copie somatiche (SCNA) sarebbero associati ad una sopravvivenza peggiore nelle donne con…
LeggiInfezioni: da mucche transgeniche anticorpi sicuri per combattere la MERS
(Reuters Health) – Anticorpi umani prodotti da mucche geneticamente modificate sono sicuri per l’uomo e potrebbero essere utilizzati per sviluppare un trattamento per la malattia virale nota come MERS (Middle East Respiratory Syndrome). A dimostrarlo è uno studio finanziato dal governo americano e pubblicato…
LeggiTumore al seno: solo 1 donna su 6 è correttamente informata
(Reuters Health) – Le donne affette da tumore del seno si sentono spesso pressate e poco informate per prendere rapidamente una decisione rispetto all’intervento chirurgico. Per questo, secondo uno studio coordinato da Sunny Mitchell, chirurgo a Stratford, in Connecticut (USA), alcune di loro potrebbero…
LeggiCervello: encefalopatia traumatica cronica non comune tra i giovani con epilessia
(Reuters Health) -I giovani adulti con epilessia focale resistente ai farmaci possono mostrare precocemente i primi segni di encefalopatia traumatica cronica (CTE), anche se questa condizione non è frequente in questi pazienti. A dirlo è un piccolo studio pilota retrospettivo.”Studi precedenti hanno trovato segnali…
LeggiPrognosi tumore gastrico: elevata efficacia del modello predittivo coreano
(Reuters Health) – Il sistema di valutazione coreano Yonsei University Gastric Cancer Prediction Model, che consente di calcolare la sopravvivenza dei pazienti con tumore gastrico a cinque anni, è efficace anche per i pazienti occidentali. È quanto ha dimostrato uno studio di validazione pubblicato dal Journal…
Leggi