(Reuters Health) – La somministrazione di steroidi prima della nascita sarebbe associata a una riduzione del rischio di retinopatia del prematuro. È quanto emerge da uno studio coordinato da Jason Yam, della Chinese University di Hong Kong, e pubblicato dal British Journal of Ophthalmology.…
LeggiAutore: Marco Landucci
Meningite: nuovo test da sequenziamento genomico
(Reuters Health) – Il sequenziamento metagenomico di nuova generazione (mNGS – metagenomic next-generation sequencing) del liquido cerebrospinale potrebbe essere usato per identificare le cause infettive della meningite cronica, almeno secondo quanto evidenziato da un team di ricercatori guidato da Michael Wilson, dell’UCSF Weill Institute…
LeggiHIV: il Malawi potrebbe presto eradicarlo
(Reuters Health) – Il Malawi, uno dei paesi con il più alto tasso di infezioni mortali da HIV, sarebbe in procinto di eliminare il virus che provoca la sindrome da immunodeficienza acquisita (AIDS). A dichiararlo è lo stesso ricercatore che ha individuato il virus…
LeggiIctus: ridurre la pressione non influisce sulle microemorragie
(Reuters Health) – Pur essendo comuni nei pazienti con emorragia cerebrale acuta, le microemorragie non beneficerebbero della riduzione intensiva della pressione sanguigna, almeno secondo un’analisi secondaria dello studio ATACH-2, i cui risultati sono stati pubblicati da JAMA Neurology. A coordinare la nuova analisi dei…
LeggiMelanoma: identificato un nuovo approccio per il trattamento
(Reuters Health) – I farmaci che inducono un processo di ‘suicidio’ cellulare chiamato “ferroptosi” potrebbero essere usati per colpire le cellule del melanoma de-differenziate, ovvero che sono tornate a una fase cellulare meno matura, aumentando così l’efficacia delle terapie bersaglio e dell’immunoterapia. A individuare…
LeggiCardiochirurgia: il miglior analgesico? Il massaggio
(Reuters Health) – Dopo un intervento cardiaco, un massaggio di 20 minuti avrebbe l’effetto di ridurre dolore e ansia nel post-operatorio. È quanto suggerisce un piccolo trial condotto da un gruppo di ricercatori canadesi guidato da Madalina Boitor, della Ingram School of Nursing della…
LeggiIpogonadismo: efficace la terapia sostitutiva con testosterone
(Reuters Health) – La terapia sostitutiva con testosterone migliora la funzione erettile, il desiderio e la soddisfazione sessuale negli uomini affetti da ipogonadismo. A dimostrarlo è una ricerca guidata da Oscar Ponce, della Mayo Clinic di Rochester, in Minnesota, e pubblicata dal Journal of…
LeggiDepressione maggiore: terapia cognitiva preventiva riduce le ricadute
(Reuters Health) – Nelle persone che soffrono di depressione maggiore, la terapia cognitiva preventiva (PCT – preventive cognitive therapy) si è rivelata utile nel ridurre i tassi di recidiva. È quanto ha evidenziato uno studio coordinato da Claudi Bockting, dell’Academic Medical Center di Amsterdam,…
LeggiInsonnia e rischio cardiovascolare, una relazione “simpatica”
(Reuters Health) – Un gruppo di ricercatori americani avrebbe identificato il meccanismo che collega l’insonnia cronica all’aumento del rischio di soffrire di eventi cardiovascolari. Secondo gli studiosi l’alterazione della funzione simpatica baroriflessa e l’aumentata reattività neuronale allo stress sono associate all’insonnia cronica. E proprio…
LeggiInsufficienza renale nei bambini: nuovo sistema di classificazione
(Reuters Health) – Un gruppo di ricercatori, sotto la guida di Susan Furth del Children’s Hospital di Philadelphia, ha sviluppato un sistema di stadiazione che consentirebbe di prevedere quanto tempo impiega, nei bambini, la malattia renale cronica a passare allo stadio finale Il sistema…
LeggiRetinopatia dei prematuri: telemedicina efficace come oftalmoscopia
(Reuters Health) – La telemedicina avrebbe un’accuratezza simile all’oftalmoscopia nel rilevare la retinopatia del prematuro clinicamente significativa. È quanto ha evidenziato un team di ricercatori guidati da Michael Chiang, della Oregon Health and Science University di Portland. I risultati dello studio sono stati pubblicati…
LeggiPet therapy nelle case di riposo: bene, ma con qualche accorgimento
(Reuters Health) – Gli animali da compagnia (cani, gatti, pesci, uccellini …) nelle case di cura portano benefici ma anche qualche rischio. Infatti, secondo un team di ricercatori, i pets che vengono portati all’interno delle case di cura o vi risiedono convivendo con un…
LeggiIrritabilità: nella prima infanzia può “segnalare” rischio di tentativo di suicidio in adolescenza
(Reuters Health) – I bambini tra i sei e i 12 anni di età, che sono sempre irritabili, soffrono di una grave depressione o di ansia, presentano un rischio doppio di avere pensieri suicidi o di tentare di togliersi la vita all’età di 13-17…
Leggi