(Reuters Health)- Chiunque abbia mai passato una notte in ospedale lo sa: si dorme poco e ci si sveglia spesso. La conferma a tutto questo arriva da uno studio olandese che ha approfondito il tema del sonno concentrandosi sulla sua qualità. Lo studio Il…
LeggiAutore: Marco Landucci
Carcinoma metastatico a cellule renali: nei centri ad alto volume si vive di più
(Reuters Health)-I pazienti con carcinoma a cellule renali metastatico (mRCC) trattati in strutture con volumi più grandi sopravvivono più a lungo rispetto a quelle che si rivolgono a strutture più piccole. E’ quanto emerge da un’analisi basata sul National Cancer Database (Ncdb) americano.“Secondo una…
LeggiArtrite Reumatoide: nei pazienti a rischio più alta incidenza di parodontite
(Reuters Health) – Le persone a rischio di sviluppare artrite reumatoide mostrano un aumento dei tassi di malattia paradontale e abbondanti batteri paradontali, che sarebbero una causa della malattia reumatica, non un effetto. A ipotizzarlo è uno studio presentato un mese fa all’European League…
LeggiGravidanza e depressione, il binomio delle mamme di oggi
(Reuters Health) – Le mamme di oggi hanno una maggiore probabilità di sviluppare depressione rispetto a quelle delle generazioni precedenti. A evidenziarlo è uno studio coordinato da Rebecca Pearson, dell’Università di Bristol, nel Regno Unito, secondo la quale lo stress del mondo moderno sarebbe…
LeggiCaldo e lavoro: attenzione alle temperature di sicurezza
(Reuters Health) – Datori di lavoro e dipendenti dovrebbero essere consapevoli che lo stress da calore potrebbe verificarsi ben prima del raggiungimento delle temperature limite per la sicurezza sul luogo di lavoro. È l’avvertimento che arriva da un report redatto da Aaron Tustin, dello…
LeggiInfezioni: rischio Mrsa e C.difficile più elevato per gli allergici alla penicillina
(Reuters Health) – I pazienti con documentata allergia alla penicillina presentano un rischio più elevato di contrarre l’infezione da Mrsa (Methicillin-Resistant Staphylococcus Aureus) e Clostridium difficile. È quanto emerge dai dati dello studio inglese Health Improvement Network (Thin) inglese. “I pazienti classificati come allergici…
LeggiHIV: iniziativa del principe Harry e di Elton John
(Reuters Health)- Il principe Harry e il cantante Elton John uniscono le forze per lanciare una “coalizione globale” per il trattamento delle infezioni da Hiv negli uomini. L’annuncio è stato dato dalla Elton John Aids Foudation, l’organizzazione benefica del cantante inglese. Non sono stati…
LeggiEbola: chi sopravvive soffre della sindrome post virus
(Reuters Health) – Sopravvivere al virus Ebola, di per sé, non basta per essere una buona notizia. Uno studio pubblicato su Emerging Infectious Diseases, infatti, sostiene che chi guarisce dal virus può continuare a soffrire di gravi problemi psichiatrici e neurologici come depressione, emicrania…
LeggiE cig: alcuni aromi danneggiano le cellule endoteliali dei vasi sagnuigni
(Reuters Health) – I liquidi delle sigarette elettroniche, addolciti con aromi come chiodo di garofano e vaniglia, possono danneggiare le cellule endoteliali nei vasi sanguigni e nel cuore. È quanto è emerso da un piccolo esperimento in cui i ricercatori hanno esaminato che cosa…
LeggiIpertensione: in tarda età aumenta patologie legate ad Alzheimer
(Reuters Health) – Un aumento della pressione arteriosa in tarda età sarebbe associato a un aumento di infarti cerebrali e grovigli neurofibrillari, tipici della malattia di Alzheimer. Sono i risultati di una ricerca pubblicata su Neurology da Zoe Arvanitakis, del Rush Alzheimer’s Disease Center…
LeggiIncubi ricorrenti: ecco le nuove linee guida per curarli
(Reuters Health) – Sulla base delle linee guida aggiornate di un position paper pubblicato dall’American Academy of Sleep Medcine (AASM), il disturbo da incubi ricorrenti negli adulti risponderebbe a una serie di trattamenti comportamentali, psicologici e farmacologici. Le nuove linee guida, redatte da un…
LeggiPTSD: nel lungo termine predispone a infarti ed ictus
(Reuters Health) – A più di 16 anni dal completamento della bonifica dei luoghi dell’attento dell’11 settembre al World Trade Center di New York, molte delle persone che hanno lavorato nel sito hanno ancora problemi di disturbo da stress post-traumatico (PTSD) e sono a…
LeggiPelli chiare: per difendersi dal Sole non bastano le creme protettive
(Reuters Health) – Per le persone dalla pelle chiara, le creme protettive non sono sufficienti per proteggersi dalle scottature. Così, indossare un cappello e indumenti protettivi, oltre che sedere all’ombra, sono buone pratiche per ridurre la probabilità di restare bruciati dal Sole. A evidenziarlo…
Leggi