(Reuters Health) – L’adozione della dieta mediterranea come regime alimentare ridurrebbe le probabilità di sviluppare una forma grave di psoriasi. È quanto suggerisce uno studio coordinato da Celine Phan, dell’Hospital Mondor di Creteil, in Francia, e pubblicato da JAMA Dermatology. Lo studio Phan e…
LeggiAutore: Marco Landucci
Problemi di vista più frequenti nei bimbi dislessici
(Reuters Health) -I bambini con dislessia evolutiva (De) potrebbero avere maggiori probabilità di deficit visivi rispetto ai loro coetanei. È quanto emerge da uno studio pubblicato da Jama Ophthalmology, che ha dimostrato come quasi l’80% del gruppo De abbia avuto almeno un problema visivo, rispetto…
LeggiHIV: profilassi pre-esposizione “al bisogno” preferita da un paziente su quattro
(Reuters Health) – Tra le persone ad alto rischio di contrarre l’infezione da HIV, circa un utilizzatore su quattro della profilassi pre-esposizione (PrEP) preferirebbe assumere il trattamento al bisogno piuttosto che quotidianamente. A evidenziarlo è una ricerca pubblicata dal Journal of Acquired Immune Deficiency Syndromes …
LeggiPaura dell’altezza: funziona la realtà virtuale
(Reuters Health) -La realtà virtuale potrebbe funzionare come una terapia one to one per aiutare le persone a vincere la paura dell’altezza. In uno studio britannico pubblicato da Lancet Psychiatry, dopo quattro settimane di sessioni, gli score che misuravano la paura dell’altezza sono scesi…
LeggiPsiche: i figli “ereditano” le esperienze negative dei genitori
(Reuters Health) – I figli di genitori che hanno vissuto molte esperienze traumatiche o stressanti durante l’infanzia, come il divorzio, una malattia mentale, abuso di droghe da parte di un genitore, o abusi sessuali o emotivi, avrebbero una maggiore probabilità di soffrire di disturbi…
LeggiParkinson: ancora un’evidenza per la stimolazione cerebrale profonda
(Reuters Health) – La stimolazione cerebrale profonda (DBS) sarebbe in grado di rallentare le progressione del tremore a riposo nelle forme precoci di malattia di Parkinson. A suggerirlo è un’analisi post hoc di uno studio pilota coordinato da David Charles, della Vanderbilt University di…
LeggiPressione arteriosa: con nuove linee guida USA aumentano i giovani ipertesi
(Reuters Health) – A seguito all’aggiornamento delle linee guida dell’American Academy of Pediatrics (Aap), quasi 800.000 giovani americani sono stati recentemente classificati come ipertesi. “Le nuove raccomandazioni, pubblicate lo scorso anno come aggiornamento alle linee guida del 2004, includono soglie e percentili basati su…
LeggiCuore: anche con l’inquinamento, l’attività fisica lo preserva dall’infarto
(Reuters Health) – Anche quando i gas di scarico permeano l’aria, è sempre meglio uscire e fare esercizio fisico invece di trascorrere tutta la giornata seduti in casa o in ufficio. Il cuore ringrazia. È quanto suggerisce un recente studio pubblicato dal Journal of…
LeggiCaregiver: l’intensità dell’assistenza può peggiorare la salute
(Reuters Health) – Assistere un coniuge può svuotare dal punto di vista emotivo e fisico e può portare a un peggioramento della qualità della salute del caregiver. A questa conclusione è arrivato un gruppo di ricercatori cinesi che ha seguito più di 1.800 persone che…
LeggiHIV, rapporto UNAIDS: il rischio per gli omosessuali è 28 volte più elevato
(Thomson Reuters Foundation) – Nonostante la riduzione delle nuove infezioni nei Paesi occidentali, gli omosessuali avrebbero ancora una probabilità 28 volte più elevata di contrarre l’HIV rispetto agli eterosessuali. È l’allarme lanciato dal rapporto Miles to Go dell’UNAIDS, l’agenzia delle Nazioni Unite che si occupa…
LeggiAdolescenti: rischio ADHD per chi chatta o gioca toppo sul web
(Reuters Health) – Gli adolescenti che passano molto tempo sul web, giocando o chattando con gli amici su smartphone o tablet, corrono un rischio maggiore di sviluppare sintomi del disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) rispetto ai giovani che non lo fanno.…
LeggiNicotina: c’è ancora chi pensa che non sia dannosa per i bambini
(Reuters Health)- Ci sono ancora adulti che non sono pienamente convinti che la nicotina sia dannosa per i bambini. Eppure è questo il dato che emerge da una survey che ha coinvolto 12 mila cittadini americani. Complessivamente, l’83% degli adulti intervistati sa che la…
LeggiMelanoma: inibitori del checkpoint aumentano sopravvivenza in pazienti con metastasi cerebrale
(Reuters Health)- Secondo uno studio appena pubblicato, il trattamento di prima linea con inibitore del checkpoint sarebbe associato a un aumento della sopravvivenza globale mediana nei pazienti con melanoma cutaneo e metastasi cerebrali. “I risultati del nostro lavoro contribuiscono a confermare che gli straordinari…
Leggi