(Reuters Health) – Le donne che giocano a calcio avrebbero una maggior probabilità rispetto agli uomini di subire danni cerebrali. È quanto emerge da uno studio coordinato da Michael Lipton, dell’Albert Einstein College of Medicine di New York, e pubblicato su Radiology. Lo studio…
LeggiAutore: Marco Landucci
Ondate di calore: brusco aumento dei morti entro il 2080
(Reuters Health) – È probabile che il numero di persone che muoiono per ondate di caldo aumenterà bruscamente in alcune regioni entro il 2080 se i politici responsabili non riusciranno a prendere misure efficaci relative a politiche climatiche e sanitarie. E’ quanto emerge dai…
LeggiSovrappeso: anche in giovane età può portare a malattie cardiache
(Reuters Health) – Anche in giovane età, la condizione di sovrappeso si associa a un aumento del rischio di ipertensione e di danni al muscolo cardiaco che potrebbero portare, con il progredire degli anni, a malattie cardiovascolari. È quanto ha evidenziato uno studio pubblicato…
LeggiMedici con tattoo: per il paziente non c’è problema
(Reuters Health) – Nessun pregiudizio. I pazienti non vedono differenze di competenza, professionalità o affidabilità nei medici che sfoggiano tatuaggi o piercing. E’ quanto evidenzia un piccolo studio svolto negli Stati Uniti. “L’atteggiamento generale nei confronti di tatuaggi e piercing è cambiato nel tempo…
LeggiMaratoneti “estremi”: in aumento il doping
(Reuters Health) – L’uso di farmaci che migliorano le prestazioni (PED) è comune tra i corridori di ultramaratone. È il dato preoccupante che emerge da un recente sondaggio condotto da un team di ricercatori dell’Università dello Utah a Salt Lake City, coordinati dA Michael…
LeggiPsicologia: i fratelli dei bimbi con malattie croniche tendono a nascondere le emozioni
(Reuters Health) – I bambini sani che hanno fratelli con una malattia cronica avrebbero la tendenza a sopprimere i propri bisogno per adattarsi alle dinamiche familiari concentrate sul figlio malato. A suggerirlo è uno studio pubblicato da Pediatrics e condotto da un gruppo di…
LeggiViolenza domestica: in USA uomini e donne vittime in uguale misura
(Reuters Health) – Uomini e donne uguali di fronte alla violenza domestica. Almeno negli USA.A evidenziarlo è stata una ricerca guidata da Tanya Zakrison, dell’University of Miami Miller School of Medicine, e pubblicata dal Journal of Trauma and Acute Surgery. La premessa Secondo i…
LeggiMelanoma: identificati biomarker per predire risposta all’immunoterapia
(Reuters Health) – L’espressione delle proteine di classe I e II del complesso maggiore di istocompatibilità (MHC) potrebbe aiutare a predire la risposta del pazienti all’immunoterapia nel trattamento del melanoma. A evidenziarlo è una ricerca pubblicata da Science Translation Medicine e guidata da Scott…
LeggiApnea ostruttiva del sonno: ossigeno supplementare migliora la pressione del sangue
(Reuters Health) – La somministrazione supplementare di ossigeno riduce in modo significativo la pressione sanguigna mattutina nei pazienti con apnea ostruttiva del sonno (Osa). E’ quanto emerge da uno studio crossover pubblicato da Respiratory and Critical Care Medicine. La premessa L’Osa è associata a…
LeggiPsoriasi: la dieta mediterranea previene le forme gravi
(Reuters Health) – L’adozione della dieta mediterranea come regime alimentare ridurrebbe le probabilità di sviluppare una forma grave di psoriasi. È quanto suggerisce uno studio coordinato da Celine Phan, dell’Hospital Mondor di Creteil, in Francia, e pubblicato da JAMA Dermatology. Lo studio Phan e…
LeggiProblemi di vista più frequenti nei bimbi dislessici
(Reuters Health) -I bambini con dislessia evolutiva (De) potrebbero avere maggiori probabilità di deficit visivi rispetto ai loro coetanei. È quanto emerge da uno studio pubblicato da Jama Ophthalmology, che ha dimostrato come quasi l’80% del gruppo De abbia avuto almeno un problema visivo, rispetto…
LeggiHIV: profilassi pre-esposizione “al bisogno” preferita da un paziente su quattro
(Reuters Health) – Tra le persone ad alto rischio di contrarre l’infezione da HIV, circa un utilizzatore su quattro della profilassi pre-esposizione (PrEP) preferirebbe assumere il trattamento al bisogno piuttosto che quotidianamente. A evidenziarlo è una ricerca pubblicata dal Journal of Acquired Immune Deficiency Syndromes …
LeggiPaura dell’altezza: funziona la realtà virtuale
(Reuters Health) -La realtà virtuale potrebbe funzionare come una terapia one to one per aiutare le persone a vincere la paura dell’altezza. In uno studio britannico pubblicato da Lancet Psychiatry, dopo quattro settimane di sessioni, gli score che misuravano la paura dell’altezza sono scesi…
Leggi