(Reuters Health )– “Ricaricare” il cervello sul posto di lavoro, quando si è esausti? Secondo uno studio giapponese, è sufficiente un piccolo esercizio che non richiede molta concentrazione, come, per esempio, pedalare senza fatica su una cyclette. Lo studio Keita Kamijo e Tyuji Abe,…
LeggiAutore: Marco Landucci
L’inquinamento cambia la struttura del cuore e provoca insufficenza cardiaca
(Reuters Health) – Le persone esposte a livelli anche minimi di inquinamento atmosferico hanno più probabilità di sviluppare cambiamenti strutturali nel cuore, che possono rappresentare un segmo precursore di insufficienza cardiaca. È quanto emerge da uno studio britannico. Lo studio Un team della Queen…
LeggiPsoriasi: ancora molti stereotipi sulla malattia
(Reuters Health) – Le persone che soffrono di psoriasi si trovano spesso di fronte a persone che non vogliono stringere loro la mano perché li considerano erroneamente, contagiose. È questo uno degli stigmi che vivono questi pazienti, sui quali ha recentemente indagato uno studio…
LeggiTumori cerebrali infantili: problemi di autonomia da adulti
(Reuters Health) – Gli adulti che hanno avuto un tumore al cervello da bambini possono presentare problemi di autonomia e ad avere una vita professionale e personale soddisfacente. A suggerirlo è uno studio pubblicato dal Journal of Clinical Oncology. La ricerca è stata guidata…
LeggiMalattia di Alzheimer: un esame del sangue può prevederla negli adulti con Sindrome di Down
(Reuters Health) – Un esame del sangue potrebbe aiutare i medici a diagnosticare la malattia di Alzheimer in adulti con sindrome di Down. A questa conclusione è giunto uno studio condotto in Spagna. Il lavoro ha valutato la capacità delle proteine beta-amiloide, tau e…
LeggiSLA: alterate anche le funzionalità cognitiva e comportamentale
(Reuters Health) – La sclerosi laterale amiotrofica, contrariamente a quanto ritenuto finora, influenzerebbe anche funzionalità cognitiva e comportamento del paziente. Non solo, dunque, i devastanti effetti sul corpo, ma anche la mente sarebbe colpita dalla malattia degenerativa. A descrivere gli effetti della SLA sul…
LeggiCancro, OMS: aumentano i casi in tutto il mondo
(Reuters Health) – Nel 2018 il cancro ucciderà 9,6 milioni di persone: sarà responsabile di un decesso su otto negli uomini e di uno su 11 tra le donne. È quanto emerge dal rapporto GLOBOCAN redatto dall’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC)…
LeggiE-cig: lo “svapo” si sposta da una stanza all’altra
(Reuters Health) – La nicotina e le altre sostanze chimiche contenute nelle sigarette elettroniche una volta “svapate” (cioè esalate), possono passare attraverso le prese d’aria, lasciando residui sulle superfici di altri luoghi della casa. È quanto afferma un nuovo studio americano, pubblicato da Tobacco…
LeggiChirurgia: anche in USA non fa rima con donna
(Reuters Health) – Le donne che aspirano a fare carriera in chirurgia, ma che non hanno un tempo sufficiente di congedo maternità o che percepiscono una discriminazione in caso di gravidanza, sono più propense a tornare sui loro passi e abbandonare la formazione in…
LeggiFibrillazione atriale: colpisce 1 paziente su 12 dopo Tavr
(Reuters Health) – La fibrillazione atriale (Fa) di nuova insorgenza è comune dopo la sostituzione della valvola aortica transcatetere (Tavr) ed è associata a outcome peggiori. È quanto emerge da una nuova analisi pubblicata da Jacc: Cardiovascular Interventions. “La Fa di nuova insorgenza colpisce…
LeggiAorta: analisi genoma aiuta a prevedere rischio aneurisma
(Reuters Health) – Analizzando il genoma e mettendo insieme le informazioni acquisite con i dati raccolti nelle cartelle cliniche elettroniche si riuscirebbe a prevedere con precisione il rischio di aneurisma all’aorta addominale. E’ questa la principale evidenza che emerge da una ricerca pubblicata da…
LeggiSepsi: rischio infarto e ictus per chi ne ha sofferto
(Reuters Health) – I pazienti che stanno guarendo da una sepsi corrono un rischio più elevato di avere un infarto o un ictus nelle prime quattro settimane dalle dimissioni ospedaliere. A suggerirlo è uno studio condotto da ricercatori della National Taiwan University, coordinati da…
LeggiDolore cronico e suicidio
(Reuters Health) – Quasi un suicidio su 10 negli USA si verifica tra persone che soffrono di dolore cronico. A evidenziarlo una ricerca condotta dai CDC di Atlanta e pubblicata da Annals of Internal Medicine. Lo studio Circa 25 milioni di adulti negli USA…
Leggi