(Reuters Health) – Le persone con lesioni cerebrali traumatiche avrebbero più del doppio delle probabilità di morire per suicidio rispetto a coloro che non le hanno mai subite. È quanto emerge dalla revisione di sei studi che hanno coinvolto un totale di oltre 700.000 persone con…
LeggiAutore: Marco Landucci
Conservazione della fertilità: meglio congelare gli ovociti entro i 36 anni
(Reuters Health) – Le donne che si sottopongono alla conservazione della fertilità (Fp) hanno più probabilità di avere un bambino vivo se congelano gli ovociti prima del loro trentaseiesimo compleanno. È quanto emerge da uno studio condotto dall’Università Ivirma-Valencia e coordinato da Ana Cobo,…
LeggiCancro. Aimac e Fondazione IBM Italia lanciano“Filos, chatbox per i pazienti
E’ stato presentato al Senato, alla presenza della Senatrice Maria Rizzotti (Commissione Igiene e Sanità), “Filos” il primo chatbot per informare sui diritti dei malati oncologici, disponibile gratuitamente sul sito www.aimac.it, grazie alla collaborazione con Fondazione IBM Italia. A darne notizia una nota dell’Aimac.…
LeggiCommozione cerebrale: nel calcio troppo spesso è trascurata
(Reuters Health) – Nonostante il regolamento FIFA imponga l’osservazione immediata da parte dello staff medico degli atleti che subiscono un colpo alla testa, si può dire che nel calcio le commozioni cerebrali siano eventi traumatici abbastanza sottovalutati, ovvero non ricevono una valutazione specialistica. A questa conclusione è…
LeggiContraccezione: nei Paesi in via di sviluppo 20 mln di ragazze non vi accedono
(Reuters Helth News)– Ogni anno sei milioni di gravidanze indesiderate e due milioni di aborti potrebbero essere evitati se le ragazze dei Paesi in via di sviluppo fossero indirizzate a una contraccezione affidabile. È quanto emerge da uno studio realizzato dall’istituto Guttmacher, un’organizzazione statunitense…
LeggiCarcinoma mammario: perdere peso in menpausa abbassa il rischio
(Reuters Health) – Le donne anziane che perdono peso possono “abbassare” il rischio di sviluppare un carcinoma mammario invasivo rispetto a quelle che mantengono o aumentano di peso. È quanto emerge da un ampio studio statunitense pubblicato sulla rivista Cancer. Lo studio I ricercatori,…
LeggiReflusso gastroesofageo e sonnolenza, quando la malattia è donna
(Reuters Health) – Le donne con reflusso gastroesofageo notturno sono a maggior rischio di sonnolenza diurna e, se a questo si aggiunge il fatto che russano, il loro rischio diventa ancora più alto. E’ quanto emerge da uno studio svedese pubblicato da Sleep Medicine.La…
LeggiIpertensione: prima dei 40 anni aumenta rischio di ictus e malattie cardiache
(Reuters Health) – Le persone che cominciano a soffrire di ipertensione prima dei 40 anni sono a maggior rischio di malattie cardiache e ictus. È quanto emerge da due ricerche, una statunitense e una coreana, entrambe pubblicate da JAMA. Nei due studi, i ricercatori…
LeggiInquinamento: il particolato è legato al glaucoma
(Reuters Health) – Nelle persone anziane che presentano una vulnerabilità genetica, l’inquinamento atmosferico da particolato può aumentare il rischio di sviluppare glaucomi. A questa conclusione è giunto uno studio della Harvard Medical School di Boston. “Di frequente, quando pensiamo al glaucoma pensiamo a fattori…
LeggiInsufficienza cardiaca: studio “assolve” il sale
(Reuters Health) – Anche se molti medici consigliano ai pazienti con insufficienza cardiaca di seguire una dieta a basso contenuto di sale per minimizzare le complicanze, un nuovo studio suggerisce che non ci sono prove sufficienti a sostegno di questa raccomandazione. È il risultato…
LeggiIpnosi con realtà virtuale: funziona nei bambini dopo l’intervento chirurgico
(Reuters Health) – L’ipnosi nella realtà virtuale (Vrh) può aiutare a ridurre l’ansia e il dolore dei bambini dopo l’intervento chirurgico e la necessità di farmaci antidolorifici oppioidi, secondo un nuovo studio pilota. Sono questi i risultati di uno studio pilota presentati alla riunione…
LeggiCuore: non sempre i pazienti comprendono i rischi
(Reuters Health)– Non sempre il paziente cardiopatico comprende i rischi legati alla sua patologia, perché il cardiologo non è riuscito a illustrarli chiaramente, utilizzando parole o immagini poco efficaci. Uno studio appena pubblicato da Jama Cardiology mette in luce proprio questo aspetto: i pazienti…
LeggiAutismo: nessun rischio da esposizione in utero a farmaci attivi su neurotrasmettitori
(Reuters Health) – L’esposizione, durante la gravidanza, alla maggior parte dei farmaci che colpiscono il sistema dei neurotrasmettitori non avrebbe alcuna associazione con il rischio di disturbi dello spettro autistico. A evidenziarlo, in un recente studio, è stato un team di ricercatori coordinato da…
Leggi