(Reuters Health) – Un programma di riabilitazione sessuale potrebbe contribuire a trattare la disfunzione erettile negli uomini che hanno malattie cardiache. È quanto suggerisce uno studio danese. “I problemi sessuali hanno un profondo impatto negativo su diversi aspetti come la qualità della vita, il…
LeggiAutore: Marco Landucci
ACOG: linee guida per diagnosi dismenorrea nelle adolescenti
(Reuters Health) – L’American College of Obstetrics and Gynecology (ACOG) ha pubblicato nuove linee guida sulla diagnosi della dismenorrea nelle adolescenti. “Sappiamo che spesso la condizione è sotto-segnalata – dice Geri Hewitt, una delle redattrici delle linee guida – e non trattata al meglio e che si tratta del motivo più comune di…
LeggiCancro, quando la diagnosi aumenta il rischio di suicidio
(Reuters Health) – La comunicazione di una diagnosi di cancro, nonostante il miglioramento dei tassi di sopravvivenza per molte neoplasie, è sempre un evento molto stressante e può aumentare il rischio di suicidio di chi la riceve. Un gruppo di ricercatori dello University College of London,…
LeggiADHD: all’asilo rischio c’è il rischio di una diagnosi errata
(Reuters Health) – Per i bambini più piccoli di una classe d’asilo aumenta notevolmente la probabilità di ricevere una diagnosi di deficit dell’attenzione e iperattività (ADHD). È quanto emerge da un ampio studio condotto negli USA. I risultati, riportati dal New England Journal of Medicine, forniscono evidenze…
LeggiAnziani alla guida: attenzione alla quantità di farmaci assunti
(Reuters Health) – Uno studio dell’americana AAA Foundation for Traffic Safety torna ad accendere i riflettori su un rapporto spesso controverso: anziani che assumono molti farmaci e il rischio di incidenti quando sono alla guida. I ricercatori dell’AAA Foundation hanno analizzato i dati relativi a 2.949 partecipanti…
LeggiYemen, vaccinazione contro la polio per 5 milioni di bambini
(Reuters Health) – OMS e Unicef hanno condotto una campagna per la vaccinazione contro la polio nello Yemen, con l’obiettivo di immunizzare cinque milioni di bambini al di sotto dei cinque anni residenti nello stato arabo, il cui sistema sanitario è stato messo in ginocchio da…
LeggiDisturbi alimentazione: nessuna differenza di genere negli under 10
(Reuters Health) – Secondo un nuovo studio statunitense, non vi sono differenze di genere nell’ incidenza di di disturbi alimentari che interessano i bambini di 9-10 anni. “Siamo rimasti sorpresi dal non trovare differenze di genere, anche a questa età”, ha dichiarato Kaitlin Rozzell, ,della San Diego…
LeggiAppendicite: in alcuni casi, meglio non rimandare l’intervento chirurgico
(Reuters Health) – In caso di appendicite non complicata, la chirurgia sarebbe preferibile in termini di migliori esiti a breve termine. A evidenziarlo è una ricerca coordinata da Lindsay Sceats, della Stanford University, in California, e pubblicata da JAMA Surgery. Lo studio I ricercatori…
LeggiEpatite C: è possibile ridurre la terapia con Daa da 12 a 6 settimane
(Reuters Health) – Gli agenti antivirali ad azione diretta (Daa) hanno rivoluzionato il trattamento dell’epatite C, eradicando il virus Hcv e consentendo una cura con effetti collaterali minimi in oltre il 90% dei pazienti trattati. Ma i costi elevati, che in alcuni Paesi possono…
LeggiCuore: quello delle giovani donne è diventato più fragile
(Reuters Health) – I giovani adulti, in particolare le giovani donne, costituiscono una percentuale crescente di pazienti ospedalizzati per infarto miocardico acuto. È quanto emerge dai risultati di uno studio di sorveglianza dell’Aereosclerosis Risk in Communities (Aric). La mortalità per malattia coronarica è diminuita…
LeggiPubertà: anche per i ragazzi, se è precoce dipende dalla madre
(Reuters Health) – Anche per i ragazzi, una pubertà precoce sarebber determinata dall’età in cui questa fase della vita è cominciata per la madre, come ipotizzato da tempo per le ragazze. A evidenziarlo è uno studio guidato da Nis Brix, dell’Università di Aarhus, in…
LeggiDiabete, paziente sempre più al centro della terapia
(Reuters Health) – Nei pazienti con diabete di tipo 2, la gestione dell’iperglicemia dovrebbe passare anche per una condivisione della terapia tra paziente e medico. Inoltre, maggiore attenzione si dovrebbe porre a obesità e malattie concomitanti, compresi problemi cardiovascolari. Sono le indicazioni del nuovo…
LeggiSchizofrenia: la stimolazione transcranica a corrente continua favorisce l’interazione sociale
(Reuters Health) – La stimolazione transcranica a corrente diretta (tDCS) migliora l’elaborazione semantica dei gesti verbali nei pazienti con schizofrenia, facilitando potenzialmente l’interazione sociale. È quanto emerge da uno studio condotto in Germania. “I pazienti con disturbo dello spettro schizofrenico hanno difficoltà nella comprensione…
Leggi