(Reuters Health) – Secondo un nuovo studio statunitense, non vi sono differenze di genere nell’ incidenza di di disturbi alimentari che interessano i bambini di 9-10 anni. “Siamo rimasti sorpresi dal non trovare differenze di genere, anche a questa età”, ha dichiarato Kaitlin Rozzell, ,della San Diego…
LeggiAutore: Marco Landucci
Appendicite: in alcuni casi, meglio non rimandare l’intervento chirurgico
(Reuters Health) – In caso di appendicite non complicata, la chirurgia sarebbe preferibile in termini di migliori esiti a breve termine. A evidenziarlo è una ricerca coordinata da Lindsay Sceats, della Stanford University, in California, e pubblicata da JAMA Surgery. Lo studio I ricercatori…
LeggiEpatite C: è possibile ridurre la terapia con Daa da 12 a 6 settimane
(Reuters Health) – Gli agenti antivirali ad azione diretta (Daa) hanno rivoluzionato il trattamento dell’epatite C, eradicando il virus Hcv e consentendo una cura con effetti collaterali minimi in oltre il 90% dei pazienti trattati. Ma i costi elevati, che in alcuni Paesi possono…
LeggiCuore: quello delle giovani donne è diventato più fragile
(Reuters Health) – I giovani adulti, in particolare le giovani donne, costituiscono una percentuale crescente di pazienti ospedalizzati per infarto miocardico acuto. È quanto emerge dai risultati di uno studio di sorveglianza dell’Aereosclerosis Risk in Communities (Aric). La mortalità per malattia coronarica è diminuita…
LeggiPubertà: anche per i ragazzi, se è precoce dipende dalla madre
(Reuters Health) – Anche per i ragazzi, una pubertà precoce sarebber determinata dall’età in cui questa fase della vita è cominciata per la madre, come ipotizzato da tempo per le ragazze. A evidenziarlo è uno studio guidato da Nis Brix, dell’Università di Aarhus, in…
LeggiDiabete, paziente sempre più al centro della terapia
(Reuters Health) – Nei pazienti con diabete di tipo 2, la gestione dell’iperglicemia dovrebbe passare anche per una condivisione della terapia tra paziente e medico. Inoltre, maggiore attenzione si dovrebbe porre a obesità e malattie concomitanti, compresi problemi cardiovascolari. Sono le indicazioni del nuovo…
LeggiSchizofrenia: la stimolazione transcranica a corrente continua favorisce l’interazione sociale
(Reuters Health) – La stimolazione transcranica a corrente diretta (tDCS) migliora l’elaborazione semantica dei gesti verbali nei pazienti con schizofrenia, facilitando potenzialmente l’interazione sociale. È quanto emerge da uno studio condotto in Germania. “I pazienti con disturbo dello spettro schizofrenico hanno difficoltà nella comprensione…
LeggiPsicoterapia: l’immaginazione guidata può essere efficace contro le paure
(Reuters Health) – I terapeuti usano spesso una tecnica che consiste nell’esporre i pazienti alla fonte delle loro paure per combatterle, ma un nuovo studio del Mount Sinai di New York suggerisce che l’immaginazione guidata può essere altrettanto efficace. Il metodo tradizionale si basa…
LeggiEbola: nuovi casi nel nord-est del Congo
(Reuters Health) – Il ministero della salute del Congo ha confermato tredici nuovi casi di Ebola nella zona nord-est del Paese, uno dei numeri più elevati registrati dall’inizio dell’epidemia a luglio. “È piuttosto eccezionale”, ha riferito la portavoce del ministero Jessica Ilunga, commentando i dati pubblicati…
LeggiAttività fisica: va bene anche se fatta prima di andare a dormire
(Reuters Health) – Sonno ed esercizio fisico, due attività complementari e salutari, soprattutto nei giorni feriali. Secondo quanto riportano sulla rivista Sleep Health gli autori di uno studio con l’aumentare dell’attività fisica, infatti, il sonno diminuisce tra coloro che si svegliano presto per allenarsi…
LeggiCDC: nuovi casi di mielite flaccida acuta negli Stati Uniti
(Reuters Health) – Secondo i Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC), sono 106 i casi confermati fino a questo momento in 29 Stati Usa di mielite acuta flaccida (Afm). Il triplo rispetto allo stesso periodo del 2017. L’Afm è…
LeggiCeliachia, pronto un nuovo test
(Reuters Health) – Un nuovo test sui biomarcatori può rilevare la celiachia e monitorare i suoi progressi. “Abbiamo identificato epitopi immunogeni del tTG-DGP e abbiamo scoperto che un test per misurare la risposta immunitaria agli epitopi identifica accuratamente i pazienti con malattia celiaca, così…
LeggiSahel, oltre un milione di bambini soffre la fame
(Thomson Reuters Foundation) – Mai così tanti bambini affamati nel Sahel negli ultimi dieci anni. Le cause? Siccità, guerre e prezzi elevati del cibo. A registrare questo triste record è l’Onu. Quest’anno, più di 1,3 milioni di bambini al di sotto dei cinque anni hanno sofferto di una…
Leggi