(Reuters Health) – Gli adulti che sviluppano il diabete di tipo 2 prima dei 40 anni hanno un eccesso di ospedalizzazioni durante la loro vita, con un “inaspettato” maggior rischio di cadere in patologie psichiatriche nella giovane età adulta. È quanto emerge da uno…
LeggiAutore: Marco Landucci
Psicosi: metaboliti cerebrali alterati già dal primo episodio
(Reuters Health) – Già da un primo episodio psicotico (Fep), le alterazioni dei livelli dei metaboliti cerebrali sono associate a performance neurocognitive. È quanto emerge dai risultati di uno studio basato su spettroscopia protonica di risonanza magnetica a 7 tesla (Mrs). La Mrs è…
LeggiGlobal Fund: 14 mld per la lotta ad Aids, TBC e malaria nel prossimo triennio
(Reuters Health) – Sono necessari almeno 14 miliardi di dollari per accelerare la lotta contro l’Aids, la tubercolosi e la malaria e sedare le epidemie che uccidono ancora milioni di persone. Lo ha detto Peter Sands, direttore del Global Fund per la lotta all’Aids,…
LeggiAnziani: infermieri e architetti per essere indipendenti a casa
(Reuters Health) – Un programma di sostegno alle persone anziane che combina psicologia e architettura. In altre parole, assistenza psicologica/occupazionale e modifiche alla casa per renderla a misura di anziano. Questo esperimento è stato effettuato con successo negli USA e gli autori lo hanno illustrato in un…
LeggiGaming disorder: dialogo difficile tra industria e OMS
(Reuters Health) – I videogiochi sono avvincenti, ma usarli troppo può rappresentare una condizione di interesse medica? L’industria sta cercando di evitare che la definizione di ” gaming disorder” diventi un disturbo formalmente riconosciuto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. L’Oms ha inserito il “gaming disorder”…
LeggiGlioblastoma: sottotipi “agiscono” in base al sesso
(Reuters Health) – La sottotipizzazione molecolare sesso-specifica dei pazienti con glioblastoma potrebbe contribuire ad aumentare la sopravvivenza, grazie alla possibilità di individuare trattamenti mirati per genere. È la conclusione cui è giunto uno studio USA pubblicato da Science Translational Medicine. “I nostri risultati indicano che anche le terapie…
LeggiMalattie cardiache: lavorare con pesticidi e metalli aumenta il rischio
(Reuters Health) – I lavoratori esposti a pesticidi o metalli sviluppano in modo signficativo malattie cardiovascolari. I ricercatori della University of Illinois di Chicago hanno esaminato i dati sull’esposizione professionale a solventi, metalli e pesticidi relativi a7.404 lavoratori che facevano parte di uno studio…
LeggiVitiligine: funziona trapianto combinato cellule del derma e dell’epidermide
(Reuters Health) – Il trapianto di una combinazione autologa di sospensione di cellule del derma (Ncds) e di sospensione di cellule dell’epidermide (Ecs) fornisce risposte migliori nei pazienti con vitiligine, rispetto al trapianto di sole cellule dell’epidermide. È quanto emerge da uno studio condotto…
LeggiCuore: il basso reddito è un fattore di rischio fra i giovani adulti
(Reuters Health) – Una forte e improvvisa diminuzione del reddito è legata a un aumento della mortalità cardiaca tra i giovani adulti. In uno studio pubblicato da Circulation, chi in questa fascia di età ha sperimentato più di due contrazioni degli introiti ha fatto…
LeggiAlcol: negli anziani con insufficienza cardiaca è quasi un toccasana. Ma con moderazione
(Reuters Health) – Alcol non del tutto vietato agli anziani con insufficienza cardiaca. Un massimo di sette drink a settimana non compromette la salute. A patto che questa moderata abitudine sia cominciata prima dell’insorgenza dei disturbi cardiocircolatori. È quanto emerge da uno studio condotto dalla Washington University…
LeggiDiabete giovanile: la chiave per l’autogestione è nelle funzioni esecutive del cervello
(Reuters Health) – Secondo un gruppo di ricercatori olandesi, nei giovani con diabete di tipo 1, un profilo cognitivo caratterizzato da un basso livello di funzioni esecutive – quindi, sostanzialmente, da scarsa autonomia – è associato a un peggior controllo glicemico nel tempo. “Una…
LeggiLesioni dell’arteria poplitea: stessi risultati per angioplastica con o senza stent
(Reuters Health) – Angioplastica con o senza stent per trattare l’ischemia cronica che minaccia l’arto a causa di lesioni all’interno dell’arteria poplitea? Secondo una recente revisione Cochrane, gli esiti, a breve termine, sono simili. “Nonostante il maggiore successo tecnico iniziale dello stent, non abbiamo…
LeggiDiabete: arriva IQcast, la “sentinella digitale” dell’ipoglicemia
Arriva IQcast, una nuova funzione che va a potenziare le capacità di della app SugarIQ, l’assistente personale dedicato alle persone affette da diabete. Il nuovo dispositivo va ad integrare le funzionalità di SugarIQ. La nuova applicazione nasce con l’obiettivo di aiutare le persone affette…
Leggi