(Reuters Health) – Alcol non del tutto vietato agli anziani con insufficienza cardiaca. Un massimo di sette drink a settimana non compromette la salute. A patto che questa moderata abitudine sia cominciata prima dell’insorgenza dei disturbi cardiocircolatori. È quanto emerge da uno studio condotto dalla Washington University…
LeggiAutore: Marco Landucci
Diabete giovanile: la chiave per l’autogestione è nelle funzioni esecutive del cervello
(Reuters Health) – Secondo un gruppo di ricercatori olandesi, nei giovani con diabete di tipo 1, un profilo cognitivo caratterizzato da un basso livello di funzioni esecutive – quindi, sostanzialmente, da scarsa autonomia – è associato a un peggior controllo glicemico nel tempo. “Una…
LeggiLesioni dell’arteria poplitea: stessi risultati per angioplastica con o senza stent
(Reuters Health) – Angioplastica con o senza stent per trattare l’ischemia cronica che minaccia l’arto a causa di lesioni all’interno dell’arteria poplitea? Secondo una recente revisione Cochrane, gli esiti, a breve termine, sono simili. “Nonostante il maggiore successo tecnico iniziale dello stent, non abbiamo…
LeggiDiabete: arriva IQcast, la “sentinella digitale” dell’ipoglicemia
Arriva IQcast, una nuova funzione che va a potenziare le capacità di della app SugarIQ, l’assistente personale dedicato alle persone affette da diabete. Il nuovo dispositivo va ad integrare le funzionalità di SugarIQ. La nuova applicazione nasce con l’obiettivo di aiutare le persone affette…
LeggiL’esercizio fisico può rallentare il deterioramento cognitivo
(Reuters Health) – Gli anziani che presentano già un deterioramento cognitivo, ma non demenza, potrebbero trarre giovamento, per quanto riguarda la capacità di pensiero, dal praticare un’attività fisica aerobica come camminare o andare in bicicletta qualche volta a settimana. Lo studio I ricercatori, guidati da James…
LeggiSindrome da fatica cronica: la causa è nella risposta immunitaria iperattiva?
(Reuters Health) – – Un gruppo di ricercatori britannici, studiando la sindrome da fatica cronica, ha evidenziato aspetti interessanti circa il modo in cui il sistema immunitario di alcune persone reagisce più attivamente a un’infezione. La sindrome da fatica cronica è una grave malattia…
LeggiAlzheimer: studio USA identifica sottogruppi su base genetica
(Reuters Health) – Un gruppo di ricercatori USA ha categorizzato la malattia di Alzheimer in sei condizioni distinte basate sulla funzione cognitiva al momento della diagnosi e su dati genetici che dimostrano le differenze biologiche tra i gruppi. I risultati rappresentano “un importante traguardo…
LeggiPatologie cerebrovascolari: studio “assolve” ipercolesterolemia familiare
(Reuters Health) – Secondo un recente studio osservazionale norvegese, le persone con colesterolemia familiare non sarebbero esposte a un rischio aumentato di malattia cerebrovascolare e ictus ischemico. Lo studio I ricercatori, guidati da Anders Hovland dell’Università di Tromsoe ,hanno incrociato le informazioni sulle persone con ipercolesterolemia familiare con…
LeggiSeno: nuova tecnica di imaging può ridurre le biopsie
(Reuters Health) – Una nuova tecnica di analisi dell’immagine del seno può aiutare a ridurre inutili biopsie al seno, facendo risparmiare ansia e ulteriori costi alla paziente. La tecnica, chiamata imaging del seno a tre compartimenti (3cb), utilizza mammografia a doppia energia non contratta…
LeggiCuore: con vaccino antinfluenzale scende il rischio di morte prematura
(Reuters Health) – Le persone con insufficienza cardiaca che si vaccinano contro l’influenza sono esposte a un minor rischio di morte prematura rispetto alle controparti che non ricevono il vaccino. È quato emerge da un ampio studio danese pubblicato da Circulation. Lo studioI ricercatori…
LeggiUn test della saliva per la diagnosi di autismo
(Reuters Health) – Un test salivare basato su molteplici caratteristiche dell’Rna può identificare con precisione i bambini con disturbo dello spettro autistico È quanto emerge da uno studio condotto da ricercatori del Penn State College of Medicine di Hersey. “Anche se è necessaria un’ulteriore…
LeggiFumo: meno tossine per i vaper rispetto ai fumatori
(Reuters Health) – Chi fuma sigarette elettroniche (i cosiddetti “vapers”) inalano livelli significativamente inferiori di sostanze chimiche tossiche rispetto ai fumatori di sigarette tradizionali. È quanto suggerisce un nuovo studio condotto presso il Roswell Park Cancer Center, in USA. Rispetto ai non fumatori, i…
LeggiDeclino cognitivo: non bastano parole crociate e sudoku
(Reuters Health) – Se non avete fatto parole crociate e sudoku per tutta la vita, cominciare prima del declino delle capacità mentali non darà molti benefici. Secondo uno studio pubblicato sul British Medical Journal, infatti, i giochi mentali non servirebbero a ritardare il declino,…
Leggi