(Reuters Health) – I neurologi che studiano i cervelli danneggiati dei pugili e di altri atleti hanno da tempo individuato una patologia legata a lesioni alla testa denominata “sindrome da demenza pugilistica”, il cui studio potrebbe contribuire allo sviluppo di nuovi metodi diagnostici e…
LeggiAutore: Marco Landucci
Ginocchio: sostituzione totale più complicata per i giovani
(Reuters Health) – Tassi di complicanze più alti per i giovani che si sottopongono a sostituzione totale del ginocchio con una protesi. È quanto emerge da uno studio condotto in USA e presentato all’incontro annuale dell’American Academy of Orthopaedic Surgeons (Aaos) a Las Vegas.…
LeggiMindfulness: può funzionare anche con una app
(Reuters Health) – 20 minuti al giorno, usando una app per smartphone che offre un training per la mindfulness, per sentirsi meno soli e avere più interazioni sociali delle persone che non la usano. È il risultato di un piccolo esperimento dalla Carnegie Mellon University di Pittsburgh…
LeggiReflusso gastroesofageo: fundoplicatio parziale più efficace della totale
(Reuters Health) – Secondo i risultati di uno studio randomizzato riportati da alcuni ricercatori svedesi, nel trattamento della malattia da reflusso gastroesofageo la fundoplicatio parziale causa meno disfagia rispetto a quella totale. Lo studio Bengt S.Hakanson e colleghi, dell’Ersta Hospital di Stoccolma, hanno studiato 456 pazienti randomizzati a…
LeggiAutismo e depressione: rischio per il feto da infezioni materne
(Reuters Health) – L’esposizione fetale a infezioni è associata a un maggior rischio a lungo termine di autismo e depressione. Il dato emerge da uno studio condotto sui registri svedesi da un gruppo di ricercatori del Children’s hospital e della Washington University di Seattle. “Siamo rimasti sorpresi…
LeggiAdolescenti ipertesi a rischio malattia renale nella mezza età
(Reuters Health) – L’ipertensione negli adolescenti raddoppia il rischio di grave malattia renale entro la mezza età. È quanto suggerisce uno studio israeliano. I ricercatori hanno seguito circa 2,7 milioni di adolescenti per due decenni, a partire da quando avevano in media 17 anni.…
LeggiApnea ostruttiva del sonno: benefici con l’espansione sfinterica della laringoplastica
(Reuters Health) – Secondo uno studio retrospettivo condotto in Corea del Sud, l’intervento di espansione sfinterica della laringoplastica (ESP) potrebbe essere un’opzione chirurgica utile in alcuni pazienti con apnea ostruttiva del sonno . Nel lavoro pubblicato online da JAMA Otolaryngology-Head & Neck Surgery, Hyun…
LeggiAlzheimer, il rischio genetico è anche nei parenti lontani
(Reuters Health) – Avere parenti di secondo o terzo grado con l’Alzheimer aumenta il rischio individuale di sviluppare la malattia. È quanto emerge da un nuovo studio statunitense. “Questo studio ribadisce quanto sia importante conoscere la storia familiare per la previsione del rischio”, dice…
LeggiLavorare nei weekend aumenta il rischio di depressione
(Reuters Health) – Gli uomini e le donne che lavorano nei fine settimana hanno maggiori probabilità di sviluppare la depressione, secondo quanto suggerisce uno studio britannico. Sebbene un numero crescente di persone in tutto il mondo lavori più a lungo, visto che sempre più…
LeggiChirurgia vertebrale sicura per i pazienti oncologici
(Reuters Health) – La vertebroplastica percutanea e la cifoplastica sono sicure ed efficaci per il trattamento delle fratture da compressione vertebrale nei pazienti oncologici. È quanto emerge da una nuova revisione sistematica pubblicata da Spine. Le due procedure sono usate per trattare le fratture…
LeggiNeonati in TIN: quando un “grazie” guarisce meglio
(Reuters Health) – I neonati ricoverati in condizioni critiche in terapia intensiva hanno outcome migliori quando i loro genitori trovano il tempo di ringraziare medici e infermieri. “Piccole espressioni di gratitudine che provengono dai pazienti o dalle loro famiglie (ma non da un’autorità medica)…
LeggiAlzheimer: esame dell’occhio rileva segnali malattia
(Reuters Health) – Grazie a una tecnica di scansione ultrasensibile, con l’angiotomografia a coerenza ottica (OCTA), sarebbe possibile rilevare i segni della Malattia di Alzheimer nei capillari a livello della retina. È quanto ha dimostrato una ricerca condotta da scienziati della Duke University, coordinati…
LeggiOMS: inevitabile prossima pandemia di influenza
(Reuters Health)- L’Organizzazione Mondiale della Sanità lancia l’allarme: il mondo dovrà inevitabilmente affrontare una nuova pandemia di influenza e deve prepararsi alla potenziale crisi che potrebbe causare, senza sottovalutare i rischi. “È necessario delineare un piano globale per contrastare la patologia virale e agire…
Leggi