(Thomson Reuters Foundation) – Gli elevati livelli di inquinamento dell’aria, negli adolescenti, potrebbero essere concausa di esperienze psicotiche.”Abbiamo scoperto che le esperienze psicotiche degli adolescenti sono più comuni nelle aree urbane”, dice Joanne Newbury, autrice principale dello studio che è stato condotto in Inghilterra e Galles. Lo studio…
LeggiAutore: Marco Landucci
Seno denso: più screening e diagnosi con leggi ad hoc. L’esempio USA
(Reuters Health) – Negli USA le leggi statali che prevedono che le donne con seni densi siano informate dei vantaggi di far seguire a una mammografia ulteriori esami stanno centrando l’obiettivo: aumentano i controlli e le diagnosi tempestive di tumore al seno. Ne rende conto uno studio…
LeggiFibrillazione atriale: lesioni cerebrali peggiorano funzione cognitiva
(Reuters Health) – Le lesioni cerebrali, acute e silenti nella risonanza magnetica, sono associate a una peggiore funzione cognitiva nei pazienti con fibrillazione atriale. È quanto emerge da uno studio multicentrico in Svizzera. “Se li si cerca sistematicamente, si trovano molti danni cerebrali nei…
LeggiDiagnosi celiachia: biopsia si o no?
(Reuters Health) – Una diagnosi di celiachia può essere fatta senza istologia in un “numero significativo” di bambini, dicono i ricercatori europei. Tuttavia, non tutti gli esperti degli Stati Uniti sono convinti. Marjolijn Landman del Maasstad Ziekenhuis di Rotterdam e colleghi hanno valutato l’effetto…
LeggiEdema polmonare cardiogeno: ecografia più sensibile della radiografia
(Reuters Health) – Secondo una revisione sistematica e una metanalisi condotte da un team di ricercatori della Colorado University di Aurora, l’ecografia polmonare point-of-care è più sensibile della radiografia al torace nel diagnosticare un edema polmonare cardiogeno in adulti con dispnea. Fino al 40% degli anziani che…
LeggiDifferenze di genere. Donne ricevono diagnosi più tardi degli uomini
(Reuters Health) – Secondo un ampio studio danese pubblicato da Nature Communications, per molte malattie la diagnosi arriva più tardi nelle donne che negli uomini. Søren Brunak e colleghi, dell’Università di Copenhagen, hanno preso in considerazione dati relativi alla salute di 6,9 milioni di danesi, scoprendo che…
LeggiRischio cardiovascolare: importante monitorarlo dalla scuola media
(Reuters Health) – In un piccolo studio pilota che ha sottoposto a controlli 45 studenti delle scuole medie in Ohio per verificare la presenza di fattori di rischio cardiovascolare, circa un terzo presentava livelli anomali di colesterolo o glicemia e in due bambini è…
LeggiLa sindrome metabolica può predire patologie polmonari
(Reuters Health) – La sindrome metabolica può rappresentare, a lungo termine, un fattore predittivo di malattie polmonari. È quanto emerge da uno studio statunitense che ha seguito i vigili del fuoco intervenuti a Ground Zero in seguito all’attacco dell’11 settembre 2001. Tra le migliaia…
LeggiAl cuore non fa male la solitudine
(Reuters Health) – Per le persone con malattie cardiache ben controllate, vivere da soli non rappresenta un fattore di rischio. È quanto emerge da un ampio studio canadese pubblicato da Hearth, in cui i ricercatori, per cinque anni, hanno monitorato oltre 32.000 pazienti provenienti…
LeggiCardiologia: poche le linee guida basate su evidenze di alto livello
(Reuters Health) – Una nuova ricerca punta il dito sulla maggior parte delle linee guida delle società scientifiche che si occupano di patologie cardiovascolari: non si baserebbero sui più alti ivelli di evidenza. È questa l’opinione di Renato D. Lopes e colleghi, del Duke Clinical Research Institute di…
LeggiNeurologia: “sindrome da demenza pugilistica’” o Alzheimer?
(Reuters Health) – I neurologi che studiano i cervelli danneggiati dei pugili e di altri atleti hanno da tempo individuato una patologia legata a lesioni alla testa denominata “sindrome da demenza pugilistica”, il cui studio potrebbe contribuire allo sviluppo di nuovi metodi diagnostici e…
LeggiGinocchio: sostituzione totale più complicata per i giovani
(Reuters Health) – Tassi di complicanze più alti per i giovani che si sottopongono a sostituzione totale del ginocchio con una protesi. È quanto emerge da uno studio condotto in USA e presentato all’incontro annuale dell’American Academy of Orthopaedic Surgeons (Aaos) a Las Vegas.…
LeggiMindfulness: può funzionare anche con una app
(Reuters Health) – 20 minuti al giorno, usando una app per smartphone che offre un training per la mindfulness, per sentirsi meno soli e avere più interazioni sociali delle persone che non la usano. È il risultato di un piccolo esperimento dalla Carnegie Mellon University di Pittsburgh…
Leggi