(Reuters Health) – Soltanto poche donne con tumore ovarico o tumore della mammella si sottopongono ai test genetici raccomandati. Il dato emerge da un ampio studio publicato dal Journal of Clinical Oncology I ricercatori della Standford University in Calfornia – guidati da Allison Kurian- hanno esaminato i…
LeggiAutore: Marco Landucci
Oncologia: trattare un paziente che fuma costa 11 mila dollari in più
(Reuters Health )– Quando i pazienti oncologici sono fumatori attivi, è probabile che il trattamento terapeutico sia meno efficace e più costoso. È quanto emerge da uno studio canadese pubblicato da Jama. Il costo aggiuntivo deriva in gran parte da ulteriori trattamenti necessari dopo…
LeggiAlzheimer: individuate rare varianti genetiche associate alla malattia
(Reuters Health) – Un ampio studio genetico ha consentito di individuare due rare varianti genetiche che avrebbero un ruolo nella demenza, associate anche alla malattia di Alzheimer. La ricerca, coordinata da Lindsay Farrer della Boston University School of Medicine (USA), è stata pubblicata su…
LeggiObesità: nei bambini il solo BMI non basta per conoscere i rischi
(Reuters Health) – Il solo indice di massa corporeo (Bmi) non basta per fornire un quadro completo dell’obesità pediatrica. Secondo un gruppo di ricercatori canadesi, è utile anche aggiungere un sistema di stadiazione per supportare meglio il processo decisionale clinico. “Sebbene le attuali linee…
LeggiParto cesareo: rischio aumenta con l’età della madre
(Reuters Health) – Le donne in gravidanza hanno più probabilità di avere complicanze durante il travaglio e il parto cesareo che durante i parti naturali. Inoltre, secondo un nuovo studio, le puerpere più attempate sono maggiormente a rischio. Nei Paesi sviluppati, i tassi di…
LeggiLa caffeina migliora le prestazioni sportive
(Reuters Health) – Assumere caffeina prima dell’esercizio fisico può migliorare le prestazioni durante l’esecuzione di una vasta gamma di esercizi fisici. In particolare, la sua assunzione è in grado di potenziare velocità, potenza, forza e resistenza. Tutto questo emerge da una revisione degi studi…
LeggiMeno colesterolo nei ragazzi che sono stati allattati solo al seno
(Reuters Health) – I neonati allattati solo con latte materno nei primi tre mesi di vita, da adolescenti avranno livelli di colesterolo migliori rispetto a quelli alimentati con latte artificiale. Il dato arriva da uno studio condotto a Hong Kong pubblicato da Pediatrics. Lo…
LeggiScreening depressione per pazienti con malattie cardiovascolari
(Reuters Health) – I pazienti con patologie cardiovascolari dovrebbero essere sottoposti a screeening per diagnosticare ed eventualmente gestire la depressione, che interessa un paziente su 5 con malattia delle arterie coronarie, arteriopatia periferica e insufficienza cardiaca. Questa patologia, inoltre, complica la gestione dell’aspetto cardiovascolare, peggiorando i…
LeggiStimolazione elettrica del cervello e memoria nelle persone anziane
(Reuters Health) – Secondo un recente studio americano e britannico, la stimolazione elettrica del cervello non invasiva può stimolare la memoria di lavoro sia nelle persone anziane, sia nei ventenni. La ricerca, pubblicata su Nature Neuroscience, ha scoperto che il declino della memoria di…
LeggiTumore al seno: per le donne anziane meglio la tomosintesi mammaria digitale
(Reuters Health) – La tomosintesi mammaria digitale (Dbt) funziona meglio della mammografia digitale bidimensionale (Dm) come screening in donne di età pari o superiore a 65 anni, secondo quanto emerge da uno studio Usa recentemente pubblicato da Radiology. “La tomosintesi porta alla scoperta di…
LeggiBere, anche moderatamente, non fa bene
(Reuters Health) – Bere non fa bene, neanche moderatamente. La smentita arriva dalla Cina. Secondo i risultati di un importante studio genetico basato nel Paese asiatico, la pressione arteriosa e il rischio di ictus aumentano costantemente con l’aumentare del consumo di alcol. La ricerca,…
LeggiViaggiare con l’obesità. Una piccola inchiesta
(Reuters Health) – Le persone obese, quando viaggiano, possono incontrare difficoltà con i voli, nell’accesso agli hotel e a partecipare ad attività di svago. Un gruppo di ricercatori irlandese ha realizzato su questi aspetti una piccola inchiesta, intervistando uomini e donne gravemente obesi sulle…
LeggiLo sport allunga la vita, anche se si inizia a 50 anni
(Reuters Health) – Anche cominciare ad allenarsi quando si ha più di 50 anni età produce benefici in termini di longevità. È quanto emerge da uno studio condotto dal National Cancer Institute di Bethesda, negli USA. Le linee guida nazionali per la forma fisica…
Leggi