(Reuters Health) – Molte persone sperimentano un peggioramento dei sintomi della depressione durante l’ultimo anno di vita. Le donne, i giovani e i poveri sono particolarmente vulnerabili. È quanto emerge da uno studio statunitense pubblicato nel Journal of American Geriatrics Society. I ricercatori del…
LeggiAutore: Marco Landucci
L’insonnia aumenta il rischio di attacco cardiaco e ictus
(Reuters Health) – Le persone che hanno difficoltà ad addormentarsi o a dormire potrebbero avere maggiori probabilità di un attacco cardiaco o un ictus rispetto a quelle che non hanno problemi di sonno. Il dato emerge da un vasto studio cinese che ha seguito…
LeggiMalattia di Chron: praticabile soluzione chirurgica per le emorroidi
(Reuters Health) – L’emorroidectomia escissionale può essere un’opzione di trattamento praticabile nei pazienti con Malattia di Crohn che hanno fallito la terapia emorroidaria non chirurgica. Lo sostiene uno studio USA pubbicato da Infiammatory Bowel Diseases. L’emorroidectomia escissionale è il gold standard per emorroidi clinicamente…
LeggiLa polmonite uccide un bambino ogni 39 secondi
(Reuters News) – Lo scorso anno la polmonite, nonostante sia curabile e nella maggior parte dei casi prevenibile, ha ucciso più di 800.000 neonati e bambini piccoli. In un rapporto su quella che hanno definito “un’epidemia dimenticata”, il fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia…
LeggiDepressione: l’efficacia della stimolazione cerebrale profonda del cingolato subcalloso
(Reuters Health) – La stimolazione cerebrale profonda sul cingolato subcalloso (Scc) offre sollievo a lungo termine nei pazienti con depressione resistente al trattamento. È quanto emerge dai risultati di un trial clinico a braccio singolo condotto negli USA. “I pazienti che hanno partecipato a…
LeggiEAT-Lancet, la dieta”salva mondo” costa troppo
(Thomson Reuters Foundation) – Secondo uno studio pubblicato alcuni giorni fa, almeno una persona su cinque non può permettersi la ‘dieta ideale’concepita per sfamare 10 miliardi di persone senza danneggiare il pianeta. Il rapporto EAT-Lancet ha conquistato le prime pagine dei giornali quando è…
LeggiIl cervello fa ‘le pulizie’ durante il sonno
(Reuters Health) – Durante la fase profonda del sonno il cervello si attiva per eliminare i detriti che si accumulano durante una dura giornata di pensieri e di attività. A compiere questo lavoro di pulizia è una sorta di fluido detergente che pulsa nel…
LeggiAsma grave, necessaria una rete sul territorio per la presa in carico
In Italia meno della metà dei Pronto Soccorso (il 48%) ha definito un protocollo interno per la gestione del paziente con asma grave, solo il 38% ne ha uno per il follow up e meno di un terzo degli ospedali (il 29%) ha un…
LeggiStenosi subglottica idiopatica, quando lo stato dell’arte lo danno i social media
(Reuters Health) – L’approccio chirurgico al trattamento della malattia rara delle vie respiratorie nota come stenosi subglottica idiopatica (iSGS) presenta vari rischi peri-operatori, problemi a livello di funzionalità vocale e alti tassi di recidive. A dimostrarlo è stata una ricerca basata su dati raccolti…
Leggi15 minuti in più di camminata al giorno. Benefici per la salute e l’economia
(Reuters Health) – Secondo un’analisi dell’impatto economico dell’attività fisica, l’economia mondiale potrebbe disporre di 100 miliardi di dollari in più all’anno se i datori di lavoro riuscissero a incoraggiare i loro dipendenti a rispettare le linee guida sull’esercizio fisico dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Aggiungendo…
LeggiHIV, dopo 19 anni scoperto nuovo ceppo
È stato classificato come ceppo HIV-1 gruppo M sottotipo L un nuovo virus dell’immunodeficienza acquisita umano, il primo individuato dopo 19 anni. A individuarlo è stato un team di ricercatori guidato da Mary Rodgers, di Abbott Diagnostics, azienda che produce i test diagnostici per…
LeggiLe donne con diabete trascurano gli screening per il cancro
(Reuters Health) – Uno studio condotto dal Women’s College Hospital dell’Università di Toronto sostiene che il peso della gestione di una malattia cronica come il diabete potrebbe distrarre le donne dagli screening raccomandati per il cancro. “Sappiamo che le persone con diabete hanno un…
LeggiIl morbillo distrugge la memoria del sistema immunitario
(Reuters Health) – Prendere il morbillo è assai pericoloso, perché questa malattia infettiva distrugge l’immunità che l’individuo ha acquisito per altre malattie. Questa evidenza emerge da due studi, i cui risultati aiutano a spiegare perché i bambini spesso prendono altre malattie infettive dopo aver…
Leggi