(Reuters Health) – Le persone che sopravvivono al cancro durante l’infanzia e la prima età adulta hanno maggiori probabilità di avere problemi di salute gravi e potenzialmente letali e morire prematuramente. È quanto emerge da uno studio della University of Chicago. I ricercatori hanno…
LeggiAutore: Marco Landucci
Coronavirus: a Shangai si usa il ‘plasma dei convalescenti’. Plauso OMS
(Reuters Health) – L’uso del ‘plasma dei convalescenti’ rappresenta un approccio molto valido, ma è importante cogliere i tempi giusti per massimizzare la risposta immunitaria dei pazienti. È quanto ha dichiarato l’esperto di emergenze sanitarie dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, Mike Ryan, a proposito della…
LeggiTumore al polmone: è allarme tra le giovani donne
(Reuters Health) – L’incidenza del cancro al polmone è più alta tra le giovani donne rispetto agli uomini. È quanto emerge da un ampio studio canadese che si è focalizzato sui tassi di incidenza del cancro polmonare in 40 Paesi di 4 continenti. “Questi…
LeggiNEJM: l’epidemia da coronavirus cinese raddoppia ogni 7,4 giorni
(Reuters Health) – Un’analisi dei primi 425 casi del nuovo coronavirus è giunta alla conclusione che generalmente servono 5,2 giorni perché una persona infetta manifesti sintomi. L’epidemia raddoppia nelle sue dimensioni ogni 7,4 giorni. Tutto questo emerge da uno studio pubblicato dal New England…
LeggiBaby boomers alla guida: ecco i rischi
(Reuters Health) – Nonostante passino poco tempo al volante, alcuni autisti della generazione dei baby boomers, con problemi di salute cronici, corrono un rischio aumentato di incidenti. È quanto emerge da uno studio pubblicato da Prejury Prevention. “Sappiamo che le capacità di guida sono…
LeggiMedicina di genere è medicina di precisione
(Reuters Health) – Al fine di ottimizzare l’assistenza per ogni paziente, nel processo decisionale della medicina di precisione il medico dovrebbe essere consapevole delle differenze tra uomo e donna a livello di diverse funzioni e organi. A evidenziarlo è una review pubblicata su JAMA…
LeggiHPV: una singola dose di vaccino previene la malattia pre-invasiva alla cervice
(Reuters Health) – Le ragazze di età compresa tra i 15 e i 19 anni che ricevono una, due o tre dosi di vaccino contro il papillomavirus umano (Hpv) presentano una ridotta incidenza di malattia pre-invasiva alla cervice. È quanto emerge da un recente…
LeggiCoronavirus: i decessi ora superano quelli per la SARS del 2002-2003
(Reuters Health) – Sabato 8 febbraio i decessi per coronavirus in Cina hanno raggiunto quota 811 – secondo i dati diffusi dalla National Health Commission – superando quelli dell’epidemia di SARS del 2002-2003. Nella giornata di sabato, inoltre, le morti hanno raggiunto un nuovo…
LeggiBibite con caffeina e zucchero peggiorano il sonno delle giovani donne
(Reuters Health) – Quasi la metà di tutte le giovani donne coinvolte in un piccolo studio negli Stati Uniti ha affermato di avere una scarsa qualità del sonno, peggiorata in chi beveva bibite con caffeina e zucchero e bevande energetiche. “La giovane età adulta…
LeggiOver 65, importante vaccinarsi per un invecchiamento in salute
Aumentare la consapevolezza sui vantaggi delle vaccinazioni, combattere la disinformazione e ampliare, personalizzandola, l’offerta vaccinale. Sono questi gli aspetti centrali emersi dal convegno “La prevenzione vaccinale per un invecchiamento in salute”, promosso da Italia Longeva, la Rete del Ministero della Salute sull’invecchiamento e la…
LeggiAtrofia muscolare spinale: a un anno risultati incoraggianti per risdiplam
Alla 2° edizione dell’International Scientific and Clinical Congress on Spinal Muscular Atrophy – dal 5 al 7 febbraio a Evry, in Francia – sono stati presentati i dati a 1 anno ottenuti nella Parte 2 registrativa dello studio SUNFISH, una sperimentazione internazionale controllata con…
LeggiMalattie Rare: contro HLH arrivano i Cacciatori di Arcobaleno
Si chiama Linfoistiocitosi Emofagocitica (HLH) e in Italia colpisce circa 10 bambini ogni anno, solitamente nei primi due anni di vita. Nel mondo, questa malattia colpisce un bambino ogni 50.000 nuovi nati. Una malattia rara del sistema immunitario che, in assenza di trattamento, porta…
LeggiPreclampsia precoce: tra i fattori anche fuliggine e fumo di legna
(Reuters Health) – Anche livelli elevati di esposizione a fumo di legna e all’inquinamento da traffico, durante il primo mese di gestazione, concorrono ad aumentare il rischio di eclampsia precoce. È quanto è emerso da uno studio USA guidato da Assibey-Mensah, della University of…
Leggi