In questi giorni di pandemia, alcuni medici del Nord Italia – in particolare quelli dell’Ospedale Giovanni XXIII di Bergamo – hanno riportato un aumento di casi di quella che sembra essere la malattia di Kawasaki, una sindrome comune nei paesi asiatici. Simili osservazioni sono…
LeggiAutore: Marco Landucci
Covid-19, un paziente su tre ha sintomi gastrointestinali
(Reuters Health) – Secondo un nuovo studio statunitense, circa un terzo dei pazienti che presentano Covid-19 ha anche sintomi gastrointestinali. “Nelle prime fasi dell’epidemia di Covid-19, c’era la sensazione che la tosse, la mancanza di respiro e la febbre fossero gli unici sintomi rilevanti;…
LeggiMalattie cardiovascolari: punteggi di rischio poco affidabili per le donne
(Reuters Health) – I punteggi di rischio per malattie cardiovascolari comunemente usati non riescono a predire con accuratezza il manifestarsi di eventi cardiaci avversi maggiori (MACE) in donne con evidenze di ischemia e non affette da malattia ostruttiva delle arterie coronarie. L’evidenza emerge da…
LeggiCOVID-19: nasce il primo database sui pazienti reumatologici
(Reuters Health) – In risposta alla pandemia di Covid-19, la comunità reumatologica internazionale si è mobilitata per creare la Covid-19 Global Rheumatology Alliance, con l’obiettivo di raccogliere dati su come il virus colpisce i pazienti con malattie reumatiche. “Il nostro obiettivo principale è quello…
LeggiTumore tiroideo, età e progressione
(Reuters Health) – Una revisione sistematica e metanalisi degli studi evidenzia un’associazione tra età avanzata e minor rischio di ingrossamento del tumore in adulti sotto sorveglianza attiva per piccoli tumori tiroidei papillari. Lo studio, basato principalmente su pazienti con micro-carcinoma papillare, “ha ampiamente confermato”…
LeggiRene: iperfiltrazione glomerulare aumenta il rischio cardiovascolare
(Reuters Health) – Adulti sani di mezza età con iperfiltrazione glomerulare (Ghf) presentano un aumento del rischio di malattie cardiovascolari, secondo quanto emerge dallo studio di un gruppo di ricercatori canadesi guidati da Remi Goupil dell’Università di Montreal. L’iperfiltrazione glomerulare è riconosciuta come un…
LeggiBiomarcatori RNA predicono risposta all’immunoterapia
(Reuters Health) – Secondo uno studio cinese apparso su JAMA Network Open, gli RNA lunghi non codificanti (lncRNAs) legati all’immunità innata e adattiva nel cancro potrebbero fornire un’indicazione della risposta all’immunoterapia. “Questo studio è il primo a identificare l’lncRNA come biomarcatore promettente per la…
LeggiCOVID-19, Science: ecco come funziona l’antivirale remdesivir
(Reuters Health) – Remdesivir si lega a una sezione – di recente identificazione – di un enzima che fa parte del meccanismo di replicazione e trascrizione del virus SARS-CoV-2. E’ quanto emerge da un’analisi strutturale pubblicata da Science. L’enzima – Rna polimerasi Rna-dipendente, noto…
LeggiUSA, la Uspstf sconsiglia lo screening per la vaginosi batterica
(Reuters Health) – Sulla base di prove aggiornate, la US Preventive Services Task Force (Uspstf) ha ribadito la sua raccomandazione del 2008 contro lo screening per la vaginosi batterica asintomatica nelle donne in gravidanza che non sono ad aumentato rischio di parto prematuro. Lo…
LeggiTumore al rene: per masse localizzate, efficace l’ablazione
(Reuters Health) – Secondo una nuova revisione sistematica degli studi, l’ablazione del tumore sembra essere un’alternativa ragionevole alla nefrectomia parziale per trattare masse renali localizzate, anche se le evidenze sono limitate. La resezione è il trattamento di prima linea per il carcinoma a cellule…
LeggiCOVID-19: da Gilead il progetto Community Grants Program per il no profit italiano
È partito il 9 aprile il Community Grants Program, il progetto di Gilead dedicato al sostegno delle Organizzazioni no profit italiane impegnate nell’emergenza Coronavirus, attraverso il finanziamento di iniziative e progetti per un importo complessivo pari a 500.000 euro. Le associazioni che operano per…
LeggiCoronavirus: arriva la app Immuni
Il Commissario straordinario per l’emergenza Covd-19, Domenico Arcuri, ha firmato l’Ordinanza n. 10/2020 relativa alla stipula del contratto di concessione gratuita della licenza d’uso sul software di contact tracing e di appalto di servizio gratuito con la società Bending Spoons S.p.a. La app aiuterà…
LeggiTBC: rischio più elevato nelle persone con infezione latente
(Reuters Health) – Chi riceve un test positivo alla tubercolosi (Tbc) ha un alto rischio di sviluppare la malattia, specialmente se appartiene a gruppi a elevato rischio. È quanto emerge da uno studio canadese, condotto da Jonathon R. Campbell della McGill University di Montreal.…
Leggi