(Reuters Health) – Nel liquido spinale c’è un biomarcatore che consente di diagnosticare con precisione le commozioni cerebrali e la loro gravità. Secondo gli autori dello studio, pubblicato da Neurology, i livelli ematici di neurofilamento leggero (NfL), una proteina rilasciata dalla mielina delle cellule…
LeggiAutore: Marco Landucci
Parkinson: stimolazione cerebrale profonda non aumenta il rischio di demenza
(Reuters Health) – Secondo uno studio retrospettivo condotto anche dall’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, la stimolazione cerebrale profonda del nucleo subtalamico (STN-DBS) non sembra aumentare il rischio di demenza in pazienti con Malattia di Parkinson. “I timori sull’accelerazione del deterioramento cognitivo dopo…
LeggiLatte, bevande gassate, cibi zuccherati legati ad acne negli adulti
(Reuters Health) – Gli alimenti grassi e zuccherati, le bevande addolcite con zucchero e il consumo di latte si associano tutti a un aumento del rischio di acne negli adulti. È quanto emerge daI lavoro di alcuni ricercatori francesi che hanno esaminato i dati…
LeggiNSCLC: mutazione KRASG12C possibile bersaglio per prevenire metastasi cerebrali
(Reuters Health) – Secondo un’analisi di esiti real world, il tumore al polmone non a piccole cellule (NSCLC) con mutazione KRASG12C sembra essere correlato al fumo e probabilmente può essere bersagliato da inibitori in grado di ritardare o prevenire una metastasi cerebrale. “Attualmente, la…
LeggiAIDS 2020: Virtual, nuove evidenze su BIC/FTC/TAF
Ad AIDS 2020: Virtual – Conferenza internazionale sull’AIDS che quest’anno si tiene in modalità virtuale – saranno presentati i dati che dimostrano la sicurezza e l’efficacia del regime a singola compressa con somministrazione una volta al giorno di BIC/FTC/TAF (bictegravir 50 mg/emtricitabina 200 mg/tenofovir…
LeggiIAS 2020: dati promettenti da studio DRIVE-SHIFT e da combo islatravir-doravirina
Al congresso IAS 2020, sono stati presentati i dati dello studio di fase 3 DRIVE-SHIFT, che dimostrano come l’aumento di peso dopo lo switch ad una terapia di combinazione costituita da doravirina/lamivudina/tenofovir diproxil fumarato in pazienti virologicamente stabili, è stato modesto oltre le 144…
LeggiFondazione Roche con Treccani Scuola per gli studenti in lockdown
Fondazione Roche, nell’ambito del progetto “Roche si fa in 4”, ha lanciato la campagna “Stai a casa, leggi un libro”, con lo scopo di sostenere Treccani Scuola e le giovani generazioni che durante il lockdown hanno dovuto gestire un carico emotivo e psicologico particolarmente…
LeggiTumore al seno: screening con MRI riduce decessi nelle donne sopravvissute a un cancro pediatrico
(Reuters Health) – Uno screening con una risonanza magnetica (MRI) a cadenza annuale, a partire dall’età di 25-30 anni, potrebbe ridurre i decessi per tumore al seno di almeno il 50% nelle donne sopravvissute a un cancro in età pediatrica. È quanto emerge da…
LeggiAutismo: con lo screening diagnosi precoce più probabile
(Reuters Health) – I bambini che risultano positivi allo screening per autismo a 18 o 24 mesi di età hanno maggiori probabilità di ricevere prima la diagnosi di questa patologia e quindi, di beneficiare di interventi più efficaci nel ridurre la gravità della patologia.…
LeggiMaggior rischio di demenza se si soffre di IBD
(Reuters Health) – Uno studio di coorte basato sulla popolazione ha riscontrato che le persone con malattie infiammatorie intestinali (IBD) hanno il doppio delle probabilità di sviluppare demenza, soprattutto quella legata all’ Alzheimer. A condurre lo studio è stato un team di ricercatori del…
LeggiCOVID-19: fibrosi epatica predice necessità di ventilazione
(Reuters Health) – Secondo uno studio condotto in Spagna, i pazienti di mezza età con COVID-19 che mostrano segni di una fibrosi epatica in stadio avanzato – misurato dal Fibrosis Index Based on 4 Factors (FIB-4) – hanno maggiori probabilità di necessitare di ventilazione…
LeggiNAFLD: legame tra funzione tiroidea e mortalità
(Reuters Health) – La steatosi epatica non alcolica (NAFLD), combinata a una scarsa funzione tiroidea, si associa a un rischio aumentato di mortalità per tutte le cause e, in particolare, per quelle cardiovascolari. È quanto emerge da uno studio condotto dalla Stanford University School…
LeggiCancro: interventi telefonici utili per alleviare ansia e depressione
(Reuters Health) – Una nuova revisione Cochrane conferma l’efficacia degli interventi telefonici nell’alleviare, in qualche misura, la depressione e altri sintomi negli adulti con cancro, anche se la certezza delle evidenze in generale è bassa. “Gli interventi telefonici potrebbero – e probabilmente dovrebbero (soprattutto…
Leggi