Si chiama Pdk (poliedichetoenamina) ed è la prima plastica completamente riciclabile, infinite volte e che si monta e si smonta. Immersa in una soluzione acida, si scompone nei suoi singoli ‘mattoni’ molecolari che possono essere poi riassemblati per produrre nuovi materiali plastici di qualsiasi…
LeggiAutore: Marzia Caposio
Terapia genica: riparato cuore dopo infarto. Presto trial sull’uomo
Riuscire a riparare un cuore dopo un infarto: a tanto è arrivata una nuova terapia genica e non solo. L’esperimento, a guida italiana e pubblicato su Nature, è stato realizzato su maiali e i risultati che hanno portato alla cancellazione o riduzione delle cicatrici…
LeggiAnfibi: estinzione dietro l’angolo per molte specie
E’ allerta estinzione anfibi. Alle 2.000 specie già note se ne aggiungono altre 1.000. Di queste, almeno la metà sono da “allarme rosso” e 3 potrebbero essersi già estinte senza che nessuno se ne sia accorto. Ad affermare la triste verità è una ricerca…
LeggiTumori: da vecchi farmaci possibilità di bloccare le metastasi
Da vecchi farmaci attualmente in uso per altre indicazioni potrebbe arrivare una nuova arma per bloccare i tumori ed evitare la proliferazione di metastasi. A questa conclusione sono arrivati i ricercatori dell’Istituto di genetica e biofisica del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) in collaborazione…
LeggiAlzheimer: anomalie in elettroencefalogramma per diagnosi precoce
Diagnosi precoce di Alzheimer dall’analisi dell’elettroencefalogramma. Ci sarebbero infatti delle onde anomale che potrebbero essere utilizzate come biomarker per diagnosticare precocemente la malattia. Se la ricerca, sviluppata in precedenza su cavie animali, oggi vale anche nell’uomo, lo si deve alla Repubblica di San Marino.…
LeggiEnergia: recuperarla dal moto ventoso di auto, treni e aerei
Recuperare energia dal moto ventoso generato dal traffico traffico automobilistico, ferroviario oppure di origine naturale. E’ questa l’idea alla base del progetto Eolo – Sistemi Innovativi per la Captazione e lo Sfruttamento dell’energia Mini-Eolica in differenti Contesti Ambientali Antropizzati: efficienza, sostenibilità e rivalorizzazione territoriale –…
LeggiTumori: grazie alla biologia sintetica due proteine che colpiscono solo le cellule malate
Nuovi trattamenti con meno effetti collaterali grazie alla biologia sintetica per sconfiggere i tumori. L’obiettivo dei ricercatori dell’Università di Stanford guidati da Hokyung Chung che stanno lavorando al progetto è quello di creare proteine sintetiche in grado di colpire solo le cellule tumorali risparmiando…
LeggiStress: nei formaggi trentini i batteri che lo combattono
Se sei stressato ciò che ci vuole è un bel pezzetto di formaggio trentino. Ricercatori della Fondazione Edmund Mach (Fem) di San Michele all’Adige hanno infatti scoperto gli effetti benefici di due ceppi di batteri identificati nei formaggi a latte crudo prodotti in Trentino…
LeggiRiparare muscoli e pelle grazie ad un gel, il futuro aiuto alla chirurgia
Un gel iniettabile fatto di nanofibre pensato per ricostruire muscoli, pelle e tessuti danneggiati da cicatrici profonde: a realizzarlo sono stati i ricercatori dell’Università Johns Hopkins di Baltimora con lo scopo di aiutare in futuro i chirurghi a chiudere le ferite senza cicatrici o…
LeggiDragon è in orbita, a bordo mini-organi e molto altro per la Stazione Spaziale Internazionale
Dragon, la capsula della SpaceX è in viaggio verso la Stazione Spaziale Internazionale con a bordo dei passeggeri particolari: organi umani su chip, nanoparticelle per imparare a combattere l’invecchiamento e occhi molto speciali che guarderanno verso la Terra per studiare l’anidride carbonica (CO2) nell’atmosfera…
LeggiDagli scarti dell’olio d’oliva innovazioni green per farmaci e alimenti
L’olio di oliva si conferma una eccellenza italiana ma in questo caso l’attenzione è puntata sulle parti di scarto. E’ infatti da qui che potrebbero arrivare importanti novità per l’industria alimentare e per quella farmaceutica. A rivelarlo sono i risultati intermedi della ricerca di…
LeggiViaggia, apri la mente. Sarai una persona migliore
Se vuoi diventare una persona migliore, comincia a viaggiare; ti aprirà la mente. A sostenerlo è un approfondimento sul portale The Conversation, a cura di Hector Gonzalez-Jimenez, professore di Marketing dell’Università di York. “Viaggiare – sottolinea l’esperto – può aprire la mente delle persone.…
LeggiMaggio: asteroidi e pianeti protagonisti del cielo
Il cielo di maggio sarà solcato da asteroidi, non visibili ad occhio nudo, ma comunque osservabili “anche con piccoli telescopi”. Gli appassionati potranno anche scrutare il cielo alla ricerca di qualche pianeta. A rivelarlo sono gli esperti dell’Unione Astrofili Italiani (Uai), che si preparano…
Leggi