In base ai movimenti di una persona si può decifrare la sua personalità e quindi, potenzialmente, anche se questa è incline o meno a sviluppare disturbi mentali. A rivelarlo è una ricerca condotta tra Università di Exeter, Bristol, Federico II di Napoli e pubblicata sulla rivista della Royal…
LeggiAutore: Marzia Caposio
Scoperto perché baciando chiudiamo gli occhi
Il cervello, ‘oberato’ dall’arrivo di un insieme di stimoli visivi e sensazioni tattili, si ‘difende’ con una risposta particolare che esclude gli stimoli visivi per privilegiare quelli tattili. Ecco perché, per esempio, quando due persone si baciano, chiudere gli occhi diviene praticamente una necessità.…
LeggiAntibiotico-resistenza: l’Italia è ai primi posti in Europa
Sembra che i medici italiani siano sordi ai numerosi appelli e campagne di comunicazione del Ministero della Salute; in Italia si prescrivono troppi antibiotici con un conseguente sviluppo di resistenza. Oltre il 50% dei pazienti ricoverati in ospedale viene sottoposto a terapia antibiotica e l’eccessivo uso, spesso non…
LeggiEmbrioni e ricerca: la Corte Costituzionale dice “no” al ricorso sulla legge 40
Questione inammissibile: su questa materia, visto l’alto grado di discrezionalità, la complessità dei profili etici e scientifici che la connotano e il bilanciamento dei diritti in gioco, la scelta è riservata unicamente al legislatore. E’ un “no” che lascia aperti molti scenari, quello pronunciato dalla Corte Costituzionale sul tema della…
LeggiEstro: il nuovo presidente eletto sarà Umberto Ricardi
Umberto Ricardi, professore ordinario dell’Università di Torino e direttore della Radioterapia della Città della Salute e della Scienza, sarà presidente eletto di Estro, la Società Europea di Radioterapia Oncologica. Assumerà ufficialmente l’incarico durante il 35esimo Congresso Estro, in programma a Torino dal 29 aprile al 3 maggio. “E’ un riconoscimento…
LeggiMix di farmaci pericolosi: in 5 anni raddoppiati tra gli anziani
Circa un anziano su sei fa regolarmente uso di combinazioni di farmaci potenzialmente mortali composti da medicinali prescritti dal medico, prodotti da banco acquistabili senza ricetta, come l’aspirina e integratori alimentari come ad esempio multivitaminici. Ma non è tutto, in 5 anni la quota…
LeggiTumore al seno: un pillola per la diagnosi precoce
Una nuova strada si apre per la diagnosi precoce del tumore al seno; una pillola in grado di “illuminare” esclusivamente le cellule e i vasi sanguigni tumorali. La paternità dell’invenzione appartiene all’Università del Michigan ed è stata comunicata in occasione del 251esimo National Meeting & Exposition della…
LeggiLorenzin: nuove nomine per direttori Istituti ricovero e cura
Il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, successivamente alla procedura selettiva prevista dalla legge, ha designato i nuovi direttori scientifici di cinque Istituti di ricovero e cura a carattere scientifici (IRCCS) di diritto pubblico. Per il Burlo Garofolo di Trieste, Fabio Barbone, Direttore della Struttura Ospedaliera Complessa di Igiene ed Epidemiologia…
LeggiL’utero in affitto potrebbe non essere una scelta libera
Le donne che si prestano alla pratica dell’utero in affitto sarebbero condizionate da costrizioni economiche, anche quando teoricamente si tratta di un gesto volontario. Ad affermarlo è Lorenzo D’Avack, presidente del Comitato Nazionale di Bioetica, durante un convegno su ‘bioetica e pediatria’. Il parere dell’esperto “L’autodeterminazione della donna prevede…
LeggiFda: guanti chirurgici messi al bando, provocano allergie
I guanti con polveri per assorbire il sudore usati dai chirurghi, e talvolta anche dai medici e dagli infermieri per esaminare i pazienti, possono causare serie reazioni allergiche. A rivelarlo è la Food and drug administration americana (FDA) che per questo ne ha proposto la messa al…
LeggiAlcol: sballo per 3,3 milioni di italiani, è allarme 11enni
Molti e preoccupanti sono i rischi per la salute di chi beve alcolici in maniera ‘non responsabile’, specie per i più giovani. Infatti, se da un lato sembrano ridursi le morti correlate all’alcol e il numero dei ‘bevitori a rischio’, dall’altro, aumentano però i…
LeggiIl calcio fa bene al sesso: -40% di disturbi sessuali maschili
Praticare con regolarità un’attività sportiva comporta diversi effetti benefici. Giocare a pallone, per esempio, per 45 minuti due o tre volte a settimana, riduce del 40% il rischio di disturbi sessuali come disfunzione erettile ed eiaculazione precoce. Lo dimostrano i dati della Società italiana…
LeggiMemoria: il cervello è come un hard disk, serve spazio per nuovi ricordi
Il cervello nostro cervello è esattamente come un hard disk, dalla memoria ampia ma limitata e, in futuro, anche espandibile proprio come un pc. Nel momento stesso in cui apprende qualcosa di nuovo, il nostro cervello si prepara subito a cancellarlo, in modo da fare spazio a nuovi…
Leggi