Massaggio cardiaco perfetto: ci pensa lo Smartwatch

La tecnologia in aiuto della medicina. Uno smartwatch, infatti, potrebbe aiutare chi effettua il massaggio cardiaco su una persona in arresto, funzionando anche meglio di uno smartphone. Ad affermarlo è uno studio dell’Università di Ulsan, in Corea del Sud, pubblicato dalla rivista Resuscitation. Lo studio I ricercatori hanno sviluppato…

Leggi

Ricchezza: elisir di lunga vita?

Tutti sanno che i soldi non fanno la felicità, ma che avere tanti soldi, può rendere la vita più lunga? Una nuova ricerca americana suggerisce che, tanti soldi consentono anche di vivere più a lungo. Nascere in contesti ‘ricchi’, infatti, aumenterebbe l’aspettativa di vita…

Leggi

Polio: eradicazione prevista per fine anno

Parte la fase finale per eradicare la poliomelite entro fine anno; se così sarà la polio diventerà la seconda malattia eradicata dall’uomo dopo il vaiolo. Ad affermarlo è l’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) che come parte dello sforzo sta per sostituire milioni di dosi di vaccini trivalenti con…

Leggi

Scoperto come comunicano le cellule nervose

La chiave per capire molte malattie neurologiche, tra cui l’emicrania, e creare nuovi farmaci, arriva da uno studio tutto italiano nato dalla collaborazione tra Università di Genova, Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) e Università Vita e Salute San Raffaele di Milano. Pubblicata sulla rivista Cell Reports e sul Journal of…

Leggi

Bambini: la miopia si previene all’aperto

La ricetta per evitare gli occhiali ai bambini è lasciare che i piccoli trascorrano all’aperto almeno due ore al giorno. In questo modo il rischio di sviluppare miopia si riduce notevolmente. A rivelarlo è una ricerca condotta da Scott Read della Queensland University of Technology e presentata alla Australian Vision Convention…

Leggi

Usa: fallito il primo trapianto di utero

Fallito il primo trapianto di utero negli Stati Uniti eseguito su una donna del Texas, Lindsey McFarland. La paziente della Cleveland Clinic, in Ohio, si è sottoposta all’intervento a febbraio, ma a marzo ha sviluppato una infezione che ha costretto i medici a rimuovere l’organo. “Dai primi risultati la…

Leggi

Droga: tra i giovani tornano siringhe ed eroina

Sembrava uno spettro destinato ormai a scomparire e invece no. Secondo gli allarmanti dati emersi da uno studio condotto dalla European School Survey Project o Alcohol and Other Drugs, coadiuvato dalla Sezione di Epidemiologia e Ricerca sui Servizi Sanitari Ifc-Cnr, che ha coinvolto circa 30mila studenti italiani tra…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025