Prevenire e curare il raffreddore con il primo spray antivirale mai realizzato. A metterlo a punto una start-up, la Panoxyvir, che figura tra le migliori 15 start-up italiane nel campo delle biotecnologie. Ideato dal professore di virologia molecolare David Lembo, da quello di patologia generale Giuseppe Poli e dai…
LeggiAutore: Marzia Caposio
Scoperta nel naso una nuova arma contro i superbatteri
Si trova nel nostro naso l’antibiotico che potrebbe sconfiggere i superbatteri. I ricercatori dell’Università di Tubinga, in Germania, hanno dimostrato che questo nuovo antibiotico prodotto naturalmente dal nostro organismo riesce a neutralizzare lo Staphylococcus aureus e il temibile stafilococco resistente alla meticillina (Mrsa). Lo studio è…
LeggiHeavy metal e passa la paura
La musica heavy metal, a differenza di ciò che potrebbe sembrare, aiuta ad esorcizzare la paura di morire e migliora l’autostima. Ma il beneficio vale solo per coloro che ne sono fan. E’ questa la curiosa conclusione a cui arriva un piccolo studio condotto da Julia Kneer dell’Università Erasmus…
LeggiEpatite: 10 milioni di infetti in Ue ma maggior parte non lo sa
Sono ben 10 milioni le persone che in Europa soffrono di epatite B o C, la maggior parte dei quali senza saperlo e ogni anno l’Ue registra 57mila nuove diagnosi di una di queste infezioni. I numeri aggiornati sono del Centro Europeo per il Controllo delle Malattie (Ecdc), resi…
LeggiDisturbo bipolare: la diagnosi può arrivare anche 6 anni dopo
Possono passare anche sei anni tra la comparsa dei primi sintomi di un disturbo bipolare e la diagnosi con conseguente trattamento. A denunciarlo sono i risultati di uno studio australiano e italiano, della University of New South Wales, condotto in collaborazione con Giovanni De Girolamo dell’IRCSS-Centro San Giovanni di Dio…
LeggiRealizzata la proteina in grado di bloccare i tumori
Dieci ricercatori delle Università di Trento e di Washington per la prima volta hanno creato una proteina ingegnerizzata (della famiglia Rbfox) che è in grado di legarsi a un particolare tipo di acido nucleico (miR-21, elemento associato allo sviluppo di cellule tumorali), come una chiave con la sua serratura e…
LeggiCentauri più al sicuro con il casco a onde cerebrali
Si chiama RIDE (Remote Intention Detecting Emulator) ed è un casco da moto all’interno del quale degli elettrodi leggono i segnali fisiologici provenienti dal cervello del motociclista durante la guida e li trasmettono wireless ad una centralina del veicolo, al fine di controllare alcune funzioni per migliorare la sicurezza stradale dei centauri.…
LeggiSvelato il mistero dei crateri scomparsi di Cerere
A cancellare i segni degli impatti sulla superficie di Cerere è la sua particolare composizione ricca d’acqua ghiacciata. Scoperto così il mistero dei crateri scomparsi e tutto merito di un team di italiani. Secondo lo studio guidato dall’astrofisico Simone Marchi, dell’Istituto di ricerca Southwest di Boulder in Colorado e associato dell’Istituto Nazionale…
LeggiMalattie rare: a ogni paziente il lavoro più indicato. Presentata la proposta di legge
Piena integrazione sociale e lavorativa per le persone affette da malattie rare, offrendo loro la possibilità di un’adeguata valutazione delle loro possibilità e di un accompagnamento in grado di utilizzarne nel modo migliore le competenze. È questo l’obiettivo della proposta di legge presentata da Paola Binetti (Area Popolare) e illustrata…
LeggiRosmarino, melograno e semi di vite: un aiuto agli astronauti
Gli estratti naturali di rosmarino, melograno e semi di vite possiedono un efficace mix di molecole antiossidanti, utili molto più degli attuali integratori alimentari per combattere i rischi di ossidazione degli organismi in assenza di gravità. A beneficiare quindi di queste proprietà, viene da sé, sono gli astronauti. Sono proprio loro,…
LeggiScoperto il modo per spegnere il gene nemico delle arterie
Trovato il modo per silenziare il gene nemico di vene ed arterie. Con questa scoperta si aprono le porte allo sviluppo di farmaci capaci di intervenire a livello genetico impedendo che i vasi sanguigni si ostruiscano dando origine al fenomeno dell’aterosclerosi e alle più comuni malattie cardiovascolari. A scoprirlo…
LeggiI più alti del mondo? Sono gli olandesi, italiani solo 30esimi
Olandesi 1 – Watussi 0. Il popolo arancione batte il continente nero in fatto di altezza. A stabilirlo è stato il più grande studio mai compiuto in materia, i cui risultati sono pubblicati su eLife, che vede gli olandesi al primo posto tra gli uomini e le lettoni tra…
LeggiSpazio: il sistema solare di Spock esiste davvero
Il sistema solare dei Vulcaniani di Star Trek esiste davvero e si trova a 16,5 anni luce dalla Terra. Non si sa se ci siano pianeti abitabili come quello di Spock, ma il sistema stellare 40 Eridani esiste ed è formato, esattamente come nella saga da tre stelle…
Leggi