Raffreddore? In arrivo primo spray antivirale

Prevenire e curare il raffreddore con il primo spray antivirale mai realizzato. A metterlo a punto una start-up, la Panoxyvir, che figura tra le migliori 15 start-up italiane nel campo delle biotecnologie. Ideato dal professore di virologia molecolare David Lembo, da quello di patologia generale Giuseppe Poli e dai…

Leggi

Scoperta nel naso una nuova arma contro i superbatteri

Si trova nel nostro naso l’antibiotico che potrebbe sconfiggere i superbatteri. I ricercatori dell’Università di Tubinga, in Germania, hanno dimostrato che questo nuovo antibiotico prodotto naturalmente dal nostro organismo riesce a neutralizzare lo Staphylococcus aureus e il temibile stafilococco resistente alla meticillina (Mrsa). Lo studio è…

Leggi

Heavy metal e passa la paura

La musica heavy metal, a differenza di ciò che potrebbe sembrare, aiuta ad esorcizzare la paura di morire e migliora l’autostima. Ma il beneficio vale solo per coloro che ne sono fan. E’ questa la curiosa conclusione a cui arriva un piccolo studio condotto da Julia Kneer dell’Università Erasmus…

Leggi

Disturbo bipolare: la diagnosi può arrivare anche 6 anni dopo

Possono passare anche sei anni tra la comparsa dei primi sintomi di un disturbo bipolare e la diagnosi con conseguente trattamento. A denunciarlo sono i risultati di uno studio australiano e italiano, della University of New South Wales, condotto in collaborazione con Giovanni De Girolamo dell’IRCSS-Centro San Giovanni di Dio…

Leggi

Centauri più al sicuro con il casco a onde cerebrali

Si chiama RIDE (Remote Intention Detecting Emulator) ed è un casco da moto all’interno del quale degli elettrodi leggono i segnali fisiologici provenienti dal cervello del motociclista durante la guida e li trasmettono wireless ad una centralina del veicolo, al fine di controllare alcune funzioni per migliorare la sicurezza stradale dei centauri.…

Leggi

Svelato il mistero dei crateri scomparsi di Cerere

A cancellare i segni degli impatti sulla superficie di Cerere è la sua particolare composizione ricca d’acqua ghiacciata. Scoperto così il mistero dei crateri scomparsi e tutto merito di un team di italiani. Secondo lo studio guidato dall’astrofisico Simone Marchi, dell’Istituto di ricerca Southwest di Boulder in Colorado e associato dell’Istituto Nazionale…

Leggi

Rosmarino, melograno e semi di vite: un aiuto agli astronauti

Gli estratti naturali di rosmarino, melograno e semi di vite possiedono un efficace mix di molecole antiossidanti, utili molto più degli attuali integratori alimentari per combattere i rischi di ossidazione degli organismi in assenza di gravità. A beneficiare quindi di queste proprietà, viene da sé, sono gli astronauti. Sono proprio loro,…

Leggi

Scoperto il modo per spegnere il gene nemico delle arterie

Trovato il modo per silenziare il gene nemico di vene ed arterie. Con questa scoperta si aprono le porte allo sviluppo di farmaci capaci di intervenire a livello genetico impedendo che i vasi sanguigni si ostruiscano dando origine al fenomeno dell’aterosclerosi e alle più comuni malattie cardiovascolari. A scoprirlo…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025