Tumori: la tecnica taglia-incolla Dna li fa regredire

Nuove promettenti prospettive si aprono nella lotta ai tumori. La svolta potrebbe arrivare dalla tecnica taglia-incolla del Dna, la famosa Crispr. I ricercatori cinesi dell’Università di Shenzhen, grazie a questa tecnica, sono riusciti a frenare la proliferazione dei tumori nei topi, facendoli addirittura rimpicciolire. I risultati, pubblicati su Nature Methods, potrebbero…

Leggi

Asma: niente paura per i piccoli. Lo sport fa bene

Contrariamente a quanto pensano molti genitori, l’asma non è una controindicazione all’attività sportiva: quando questa patologia (che colpisce il 5-10% dei bambini) è tenuta sotto controllo, lo sport è infatti benefico per la salute e può essere praticato persino a livello agonistico. Ad affermarlo…

Leggi

Zika: le zanzare comuni non trasmettono il virus

Le zanzare Culex, molto più comuni delle Aedes, non sono in grado di trasmettere in virus Zika. A rivelare la rassicurante scoperta è uno studio pubblicato su Eurosurveillance. Lo studio I ricercatori dell’institut Pasteur di Parigi hanno infettato due colonie di Culex Quinquefasciatus e di Culex Pipiens con…

Leggi

Morbillo: condensati in Italia 1/3 dei casi europei

Il rapporto semestrale del Centro Europeo per il Controllo delle malattie non lascia spazio a dubbi; l’Italia si conferma in vetta alla poco lusinghiera classifica europea dei casi di morbillo. Secondo il rapporto infatti, il 31% dei casi europei si è verificato nel nostro paese. Complessivamente tra l’1 luglio 2015 e…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025