La scarsa igiene è tra le cause dell’antibiotico resistenza insieme con troppe prescrizioni, pazienti che non finiscono la terapia prescritta, uso eccessivo negli allevamenti, scarso controllo delle infezioni negli ospedali, mancanza di igiene e di nuovi antibiotici in sviluppo: sono queste le cause che portano…
LeggiAutore: Marzia Caposio
Attacchi di cuore: lo stile di vita sano conta più del Dna
Niente fumo, fare attività sportiva, dieta sana e non essere obesi: questi i 4 fattori che riduco della metà il rischio di attacchi cardiaci anche tra coloro che sono geneticamente predisposti. A darne notizia è un maxi studio pubblicato sul New England Journal of…
LeggiDiabete: gli 8 punti per incentivare la ricerca
In occasione della Giornata Mondiale sul diabete del 14 novembre, la Società italiana di diabetologia (Sid), insieme con la Fondazione e l’Associazione ‘Diabete Ricerca’, ha presentato un road-map in 8 punti per facilitare la ricerca su questa malattia che ormai fa registrare numeri da capogiro sia…
LeggiNocciole. Tanti benefici per la salute in un alimento ricco e versatile
Alimento ricco in acido folico, preziosa vitamina del gruppo B che contribuisce al mantenimento delle normali funzioni cognitive, alla riduzione del senso di stanchezza e di fatica, oltre a esercitare effetti benefici sul metabolismo cellulare. Eccellente fonte di vitamina E, potente antiossidante che aiuta…
LeggiDiabete e parodontite: il legame è di causa-effetto
Diabete e malattia parodontale sono due linee destinate ad incontrarsi e anzi sono legate da una rapporto di causa-effetto. I quasi 4 milioni di diabetici italiani, a cui si aggiunge un altro milione di persone che non sanno di avere la glicemia alta, hanno…
LeggiLa prima febbre non si scorda mai
La prima influenza della vita non si dimentica. Questa lascia infatti un’impronta indelebile sul sistema immunitario che determina la nostra capacità di reagire a altre influenze per tutta la vita. A darne notizia è un’analisi su 18 diversi ceppi del virus dell’influenza condotta presso la…
LeggiI pesticidi modificano i batteri della bocca
Pesticidi e microbioma orale sono strettamente correlati. Il primo studio mai realizzato in materia ha dimostrato, infatti, che l’esposizione ai pesticidi, soprattutto da parte di un certo tipo di popolazione come i contadini delle comunità agricole, può modificare l’equilibrio tra i batteri della bocca.…
LeggiCefalea tensiva: un aiuto dall’agopuntura
Per prevenire gli attacchi di cefalea tensiva anche cronica, l’agopuntura potrebbe essere molto efficace. A rivelarlo è un’ampia revisione di dati pubblicata dal gruppo Cochrane, un network globale di ricercatori specializzato in revisioni di enormi set di dati e in seguito sintetizzata in un’altra…
LeggiDiabete: prima causa di cecità prevenibile
In occasione della Giornata mondiale del diabete del 14 novembre, la Società italiana di diabetologia (Sid) lancia l’allarme: il diabete è la prima causa di cecità prevenibile nei paesi industrializzati. Tema dell’iniziativa Sid è ‘Eye on Diabetes’ (Occhi sul diabete), che ha il doppio significato…
LeggiAids: arriva un Chip per monitorare i pazienti
Un chip come quello dello smartphone, più una pennetta usb e una gocciolina di sangue. Questa la “ricetta” del futuro per monitorare i pazienti con Aids, verificando se i farmaci impiegati per tenere basso il livello di particelle di Hiv stiano facendo il loro…
LeggiDa piccolo scout, da grande sano di mente
Se da bambino hai fatto lo scout, arrivato a 50 anni avrà meno rischi di sviluppare malattie mentali. Fare parte di queste organizzazioni, in cui bisogna sviluppare qualità come il contare su sé stessi, il lavoro di squadra, risolvere e desiderare di imparare, e…
LeggiAutismo: scoperto il gene responsabile
La mutazione del gene Dixdc1 è strettamente correlata con l’autismo. Questa mutazione infatti ostacola lo sviluppo delle sinapsi, cioè le connessioni che consentono la trasmissione dei segnali tra neuroni, rallentando così l’attività cerebrale. A scovarla sono stati i ricercatori della McMaster University in Canada secondo…
LeggiProteine: scoperto meccanismo che fa dimagrire
Uno studio pilota presentato al congresso annuale della Società di Endocrinologia, in corso nel Regno Unito, suggerisce che le diete ricche di carne e pesce aiutano a perdere peso. Il merito è di un enzima prodotto dalla digestione delle proteine che è in grado…
Leggi