Spazio: determinata la massa di una stella

Per la prima volta è stato possibile determinare la massa di una stella studiando il modo in cui la sua forza di gravità curva lo spazio circostante, deviando il cammino della luce proveniente da un’altra stella posta sullo sfondo ma non perfettamente allineata. A riuscirci…

Leggi

Anche l’acqua ha un sapore

L’acqua ha un sapore tutto suo e si fa largo tra dolce, salato, amaro, aspro e umami. A confermare l’esistenza del sesto gusto, rinfrancando tutti coloro che hanno sempre percepito il sapore dell’acqua, sono stati i ricercatori del California Institute of Technology (Caltech) di Pasadena.…

Leggi

Insetti: l’80% della popolazione mondiale a rischio malattie

Zanzare, mosche e zecche sempre più pericolosi. Più dell’80% della popolazione mondiale, infatti, è a rischio di contrarre un’infezione da insetti, il 40% anche due o più malattie. Questi insetti possono trasmettere infezioni, come malaria, filiriasi linfatica, leishmania, malattia di Chagas, di Lyme ed encefalite. Per…

Leggi

Robot: presto saranno anche curiosi

Robot in cucina, robot in sala operatoria, robot tra i cieli ed anche sotto i mari, ma presto diventeranno anche molto curiosi. Sono sempre di più infatti gli esperimenti che mirano a realizzare robot in grado di imparare da ciò che vedono. L’ultimo è stato…

Leggi

Cannabis a rischio la salute della bocca

Chi fa un uso ricreativo abituale di marijuana potrebbe avere un rischio aumentato di sviluppare malattia parodontale. A rivelare la connessione tra cannabis e piorrea è uno studio condotto dai ricercatori della Columbia University pubblicato sul Journal of Periodontology. La malattia parodontale è una reazione…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025