Il 2-3% dei 18 mila tumori allo stomaco attesi per il prossimo anno sarà di origine genetica. Per scoprire la predisposizione a questa neoplasia occorrono test genetici, ma raramente i parenti di chi si ammala vengono sottoposti a queste analisi. Dal secondo Congresso nazionale…
LeggiAutore: Marzia Caposio
Il caldo uccide in 27 modi diversi
Il caldo ti può uccidere… in 27 modi diversi. Colpendo infatti organi differenti, un’ondata di calore può alterare gli equilibri del nostro corpo fino a portarci alla morte. A lanciare l’allarme, con una mappa di tutti i processi biologici che vengono sconvolti dalla temperatura eccessiva,…
LeggiStanchezza cronica? Colpa dei globuli bianchi
Sempre stanchi ed affaticati? Quando ogni cosa diventa “pesante”, dal fare le scale al semplice scrivere al computer, potrebbe dipendere da stanchezza cronica. Ma da cosa dipende realmente questo disturbo che troppo spesso viene legato solamente ad una stanche di natura psicologica? Secondo quanto…
LeggiNel Dna dei pesci rossi si nasconde un piranha
Anche i pesciolini rossi possono avere una doppia personalità, una mansueta e una un po’ più aggressiva, o almeno così è nell’immaginario comune. Sì perché a quanto pare dietro ogni pesciolino rosso si nasconde un piranha, parola di Dna. I ricercatori della Louisiana State University,…
LeggiElefantiasi: Oms rilascia nuove indicazioni terapeutiche
La filariasi linfatica, comunemente nota anche come elefantiasi, è una malattia parassitaria causata da nematodi e che provoca importanti danni al sistema linfatico. Le larve del parassita circolano nel sangue della persona colpita e sono trasmesse da soggetto a soggetto attraverso quattro tipi di…
LeggiPer dormire bene niente ansia da sonno perfetto
Se sei una persona che ha difficoltà a dormire, non pensare a te stesso come ad un “malato” d’insonnia, altrimenti non dormirai più davvero. Il consiglio arriva da uno studio dell’Università dell’Alabama, pubblicato su Behaviour Research and Therapy, secondo il quale, per dormire bene…
LeggiCome parliamo quando siamo stressati?
Il linguaggio è lo specchio del nostro stato d’animo. Banale affermazione, potrebbero dire alcuni, è ovvio che se siamo arrabbiati tenderemo ad usare parole più pungenti. Ma se siamo “semplicemente” stressati? Il linguaggio cambia anche in questo caso e anzi tendiamo ad essere più…
LeggiArriva il pavimento intelligente che sa dove andiamo
Presto il pavimento di casa nostra saprà dove stiamo andando. Il tutto grazie ad una superficie supertecnologica messa a punto dalla start up Technis del Politecnico di Losanna che racchiude un sistema di intelligenza artificiale che traccia i percorsi di tutti coloro che la calpestano,…
LeggiL’ormone della libido maschile come target per combattere l’ansia nell’uomo
La passione dell’uomo è dettata dall’ormone kisspeptina che aumenta il desiderio sessuale e diminuisce l’ansia. Proprio per questo motivo l’ormone potrebbe diventare un target importante per combattere problematiche legate alle disfunzioni sessuali e proprio quelle correlate all’ansia, che spesso procedono di pari passo. Lo…
LeggiAllarme meteo fai da te: a rischio l’attendibilità delle previsioni
Le previsioni meteo attendibili sono in pericolo a causa dei social network. A quanto pare infatti la meteorologia fai da te è sempre più in voga, ma il rischio però è quello di alimentare solo una fucina di notizie bufala. Il motivo? Business. A…
LeggiSpazio: la cometa 96P torna a salutare il Sole
E’ tornata la cometa 96P. A vederla questa volta sono stati due telescopi solari: Soho, dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa) e della Nasa, e dalle sonde gemelle Stereo della Nasa. E’ rarissimo che le comete vengano osservate contemporaneamente da due diverse posizioni e i dati catturati saranno preziosi…
LeggiGenetica: da tecnologia USA possibilità di prevenire già in embrione
Riuscire a far nascere un bimbo senza malattie. E’ quanto si afferma in un articolo pubblicato sulla rivista del Mit, Technology Review che presenta una compagnia Usa che promette di fornire un’analisi genetica preimpianto sugli embrioni che va oltre le malattie determinate da un singolo gene.…
LeggiCervello: quando è in funzione si “illumina”
Il nostro cervello in azione è come un cielo stellato. Grazie ad una tecnica di indagine descritta su Nature Communications dai ricercatori dell’Università Vita-Salute San Raffaele, gli studiosi sono riusciti a verificare ciò che forse si è sempre pensato accadesse nel nostro cervello: ogni connessione tra…
Leggi