
L’esercizio fisico può aiutare secondo gli esperti a ridurre lo stress, ma allenarsi con il freddo può peggiorare i sintomi dell’asma. Se si sperimentano sintomi come tosse, respiro sibilante, oppressione al petto o mancanza di fiato quando ci si allena con il freddo, si potrebbe avere un’asma non diagnosticata.
Nel caso in cui il disturbo sia conclamato, meglio fare riscaldamento con esercizi delicati per circa 15 minuti prima di iniziarne di piĂą intensi. E’ bene coprire bocca e naso con una sciarpa quando ci si allena con il freddo, oltre a prendere i medicinali: se poi le temperature scendono sotto lo zero si può optare per delle attivitĂ da fare in casa. Altre misure che sono molto importanti riguardano l’opportunitĂ di fare il vaccino antinfluenzale e l’abitudine a lavare spesso le mani.
