Su Brain and behavior nel 2022 è stata pubblicata una revisione sistematica e meta-analisi che ha messo in luce l’efficacia dell’olanzapina nel trattamento dell’anoressia nervosa. È stato evidenziato come il farmaco favorirebbe l’aumento dell’Indice di Massa Corporea (IMC) negli adulti.
Post correlati
-
Sclerosi multipla: da AIFA via libera a ocrelizumab sottocute
Dopo l’ok della Commissione Europea – ottenuto nel mese di giugno sulla... -
Country 2 Country 4 Cancer: dipendenti BMS in bici per sostenere i malati di cancro
Oltre 2.200 chilometri in bicicletta, da Monaco di Baviera a Londra, per... -
RSV, parte anche in Italia la campagna di immunizzazione con nirsevimab
La Società Italiana di Pediatria (SIP) e la Società Italiana di Neonatologia...