Amicizie? Il picco è a 25 anni

amici ragazziIl picco di amicizie si raggiunge a 25 anni. A rivelarlo è uno studio dell’Università di Aalto, in Finlandia e di quella di Oxford, nel Regno Unito, pubblicata sulla rivista Royal Society Open Science. A questa età infatti, che si sia donne o che si sia uomini, si è più ‘popolari’, con una cerchia di contatti sociali più solida e ricca.

Lo studio
Analizzando i tabulati telefonici di oltre 3,2 milioni di utenti di telefonia mobile in Europa, gli studiosi hanno scoperto che le persone di 25 anni o meno parlavano di più con gli amici rispetto a qualsiasi altro gruppo di età, andando a guardare quanto spesso avevano chiamato una persona e la lunghezza di ogni chiamata.

Poi però la cerchia sociale iniziava a diminuire fino ai 45 anni, per poi stabilizzarsi per un decennio e di nuovo decrescere a partire dai 55. Gli anziani – è emerso inoltre – a differenza dei giovani impiegavano una maggiore parte del loro tempo libero a socializzare con un piccolo, ristretto, gruppo di familiari o amici.

Post correlati

Lascia un commento



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025