Il segreto della longevità scoperto nei nematodi

Fino a 500 anni in più. Di tanto si potrebbe potenzialmente allungare la vita di una persona accendendo contemporaneamente due ‘interruttori’ molecolari della longevità, i cui effetti si potenziano a vicenda. La strategia, sperimentata con successo nei piccoli vermi nematodi ‘C. elegans’ (da sempre…

Leggi

Lo scioglimento del ghiaccio marino minaccia il permafrost  

Permafrost in pericolo: lo scioglimento del ghiaccio ne minaccia l’integrità. A lanciare l’allarme è uno studio pubblicato su Nature dal gruppo dell’università britannica di Oxford guidato da Gideon Henderson. Sciogliendosi il permafrost nell’Artico, la parte di suolo perennemente ghiacciata, potrebbe liberare l’anidride carbonica che…

Leggi

Clima: il 2019 chiude un decennio bollente

Con l’anno appena conclusosi si chiude il decennio più caldo di sempre in Italia. Si conferma quindi quel lento e inesorabile innalzamento delle temperature che dal 1980 ad oggi ha fatto registrare un incremento medio di 0,45 gradi per decennio. A mettere l’ultimo sigillo…

Leggi

Antartide: studiare le brine per capire Marte

Capire Marte partendo dalla Terra. Sono tante ormai le ricerche che indagano la natura del Pianeta Rosso grazie allo studio di habitat terrestri comparabili con quelli di Marte. L’Istituto di scienze polari del Consiglio nazionale delle ricerche di Messina (Cnr-Isp) sta facendo esattamente questo:…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025