Agrumi più dolci? Forse

Dopo i cocomeri quadrati potrebbero arrivare gli agrumi dolci o, quantomeno, meno aspri. Un gruppo di ricercatori del laboratorio di Biotecnologie del Crea Olivicoltura Frutticoltura Agrumicoltura, in collaborazione con il John Innes Centre di Norwich, ha infatti scoperto il gene che regola l’acidità: Noemi.…

Leggi

A caccia di microplastiche in mare con l’IA

Distinguere il microplancton dalle microplastiche in campioni marini in modo da eliminarli grazie a Intelligenza Artificiale (IA) ed un sensore olografico. A riuscirci sono stati due gruppi di ricerca dell’Istituto di Scienze applicate e sistemi intelligenti del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Isasi): il gruppo…

Leggi

Doomsday Clock: solo 100 secondi alla fine del mondo

L’orologio dell’Apocalisse, il Doomsday Clock, è stato regolato: gli scienziati atomici che mantengono hanno spostato le lancette dell’orologio dell’Apocalisse in avanti di 20 secondi, ad appena 100 secondi dalla mezzanotte. Una decisione che segnala come oggi la situazione sia peggiore di quanto non lo…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025