Il cugino più antico del panda gigante viveva in una zone della Cina dove ora non esistono più, circa 22.000 anni fa. L’analisi del suo materiale genetico ha dimostrato che questa antica specie di panda si è separata da quella attuale fra 144.000 e…
LeggiCategoria: One Health
Antartide: in 25 anni persi 3.000 miliardi di tonnellate ghiacci
Sono bastati 25 anni a sottrarre all’Antartide 3.000 miliardi di tonnellate di ghiacci facendo salire il livello del mare di 8 millimetri: questo dato, pubblicato su Nature, è il più preciso mai ottenuto sullo stato di salute del continente bianco, frutto di un grande…
LeggiNuove celle solari di silicio e perovskite: promessa efficienza da record
Grazie ad un nuovo metodo di fabbricazione realizzato dal Politecnico Federale di Losanna (Epfl), le celle solari raggiungono un nuovo record di efficienza pari al 25,2%. La tecnica, descritta su Nature Materials, prevede la combinazione di silicio e perovskite e promette di superare il 30%…
LeggiAnche i gamberetti hanno una personalità
Possono essere timidi, come audaci, coraggiosi oppure spavaldi, anche i gamberi hanno una loro personalità e la usano in modi differenti per sopravvivere e procacciarsi il cibo. A dimostrarlo è un esperimento condotto dai ricercatori dell’Università di Exeter, in Gran Bretagna, e pubblicato su…
LeggiOgni anno in Italia passano 100 tornado
Tra trombe d’aria e trombe marine, ogni anno l’Italia viene “spazzata” da circa 100 tornado. Nello specifico, i litorali di Lazio e Toscana, pianura veneta e Salento vengono colpiti da trombe d’aria mentre le trombe marine interessano la costa tirrenica in estate e autunno. A…
LeggiRivoluzione telecomunicazioni: il grafene genera luce a comando
Sono passati quasi 15 anni dalla sua scoperta, ma nasconde sempre nuove sorprese: il grafene non smette mai di stupire e solo ultimamente ne è stata identificata una rivoluzionaria proprietà che potrebbe imprimere una svolta nel campo delle telecomunicazioni: il ‘materiale delle meraviglie’, costituito da…
LeggiFao: il 75% delle colture alimentari mondiali dipende anche dalle api
Oltre il 75% delle colture alimentari mondiali dipende in una certa misura dall’impollinazione per resa e qualità. Il dato arriva a conclusione della Giornata mondiale delle api indetta ieri dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO). Ogni Paese e ogni singolo individuo…
LeggiRivoluzione plastica: Ue propone bando piatti e bicchieri di plastica per arginare inquinamento
Per ridurre l’inquinamento da plastica bisogna diminuire necessariamente l’utilizzo di materiali di plastica. Potrebbe sembrare un’affermazione oltremodo scontata ma in un mondo dominato dall’usa e getta non lo è affatto e proprio su questo sta facendo leva l’Unione Europea. Al bando dunque piatti e…
LeggiI segreti dell’isola che fu colonizzata dai conigli
A sconvolgere l’intero ecosistema di Kerguelen, un’isola francese dell’Oceano Indiano, furono cinque conigli. A rivelare come un manipolo di conigli sia riuscito a colonizzare un’intera isola è l’analisi del Dna antico intrappolato nei sedimenti di un piccolo lago, descritta su Science Advances dai ricercatori…
LeggiIl clima dipende dalle variazioni dell’orbita terrestre
Clima e orbita terrestre vanno a braccetto. Le variazioni dell’orbita terrestre, che ogni 405.000 anni assume una forma leggermente più ellittica, a causa dell’attrazione gravitazionale esercitata dal pianeta più vicino Venere, e dal ‘gigante’ del Sistema solare, Giove, influenzano i cambiamenti climatici. La prova che…
LeggiEtna: ricostruito modello 3D delle colate di lava
Un mix perfetto tra fotogrammeria e un drone hanno portato alla realizzazione di un modello 3D ad alta risoluzione del campo lavico del 1974 sul fianco occidentale dell’Etna. Il merito va ai ricercatori dell’INGV e dell’Università Blaise Pascal di Clermont Ferrand che, con questa ricerca…
LeggiUna “coperta verde” per case più fresche e bollette meno care
Una coperta green per risparmiare. Coltivare su tetti, terrazzi e pareti esterne delle case potrebbe portare a risparmi in bolletta fino al 15% con un abbattimento del 40% del flusso termico nelle abitazioni e una riduzione della temperatura interna fino a 3 gradi. Questi sono…
LeggiScelta ecologica: “Choose” la bottiglia di carta riciclabile che nutre il terreno
Si chiama “Choose” ed è una bottiglia di carta usa e getta completamente biodegradabile. Niente plastica per lei, solo carta riciclata e sostanze in grado di ridurre l’acidità del terreno e fornire nutrienti. A realizzarla è stato il londinese James Longcroft, che sta raccogliendo…
Leggi