Alzheimer: individuato nuovo bersaglio per fermare la malattia

Colpire gli ”oligomeri” di proteina beta-amiloide per neutralizzare l’Alzheimer. La promessa arriva da una ricerca dell’italiano Michele Vendruscolo dell’UniversitĂ  di Cambridge, pubblicata sulla rivista PNAS.

Lo studio
“Le placche di beta-amiloide sono in realtĂ  di per sĂ© poco tossiche – spiega lo scienziato – infatti da tempo si sa che non c’è correlazione tra quantitĂ  di placche accumulate nel cervello dei pazienti e progressione della malattia. Nonostante questo, finora la lotta all’Alzheimer si è concentrata sul ridurre la formazione di placche, ma noi riteniamo che il vero bersaglio da colpire siano gli oligomeri che sono i veri ‘patogeni’. Per questo col nostro nuovo metodo di sviluppo di farmaci blocchiamo direttamente la produzione di oligomeri e così pensiamo di poter arrestare la progressione della malattia”.

“Il nostro metodo “cinetico” misura la velocitĂ  (cioè la cinetica) con cui gli oligomeri si formano e si trasformano, e così consente di sviluppare molecole sempre piĂą efficaci nel ridurne la velocitĂ  di produzione – continua lo scienziato.  proprio la transitorietĂ  della loro forma in continua mutazione che finora li ha resi sfuggenti ai metodi farmaceutici tradizionali”.

“Questo è un nuovo paradigma nella scoperta di farmaci – spiega; abbiamo giĂ  individuato nei principi attivi di vecchi farmaci usati per altre malattie alcune molecole che frenano la produzione di oligomeri e i trial clinici con queste sostanze potrebbero iniziare giĂ  nel giro di due anni”.

Post correlati

Lascia un commento



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025