Le autorità sanitarie americane hanno revocato il bando a vita per le donazioni di sangue di uomini gay e bisessuali. Al suo posto la Food and Drug Administration ha emesso una nuova direttiva che permette di donare sangue a patto che il donatore non abbia avuto rapporti sessuali con un altro uomo per almeno un anno. Il bando a vita era entrato in vigore 32 anni fa, quando l’epidemia dell’Aids era al suo apice. L’FDA ha detto che il nuovo regolamento è supportato da “solide prove scientifiche e continua a proteggere le scorte di sangue nazionali”. La direttiva che impone l’astinenza per un anno a gay e bisessuali che vogliano donare sangue è stata criticata dal movimento omosessuale anche se la posizione della FDA è in linea con quella delle autorità sanitarie di altri Paesi tra cui Australia e Regno Unito.
Post correlati
-
Idrosadenite suppurativa: via libera alla rimborsabilità di secukinumab in Italia
È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale l’approvazione della rimborsabilità da parte del... -
Pemfigoide bolloso: FDA approva dupilumab
La FDA ha approvato dupilumab per il trattamento di pazienti adulti con... -
LGBTQ+ Alliance in Pharma: cinque aziende farmaceutiche insieme per l’inclusione
Per promuovere ambienti di lavoro più inclusivi e contrastare la discriminazione, cinque...