Le autorità sanitarie americane hanno revocato il bando a vita per le donazioni di sangue di uomini gay e bisessuali. Al suo posto la Food and Drug Administration ha emesso una nuova direttiva che permette di donare sangue a patto che il donatore non abbia avuto rapporti sessuali con un altro uomo per almeno un anno. Il bando a vita era entrato in vigore 32 anni fa, quando l’epidemia dell’Aids era al suo apice. L’FDA ha detto che il nuovo regolamento è supportato da “solide prove scientifiche e continua a proteggere le scorte di sangue nazionali”. La direttiva che impone l’astinenza per un anno a gay e bisessuali che vogliano donare sangue è stata criticata dal movimento omosessuale anche se la posizione della FDA è in linea con quella delle autorità sanitarie di altri Paesi tra cui Australia e Regno Unito.
Post correlati
-
Sanofi, avanza la pipeline dell’area respiratoria
Sanofi ha reso noti gli ultimi risultati che emergono dagli studi in... -
Diabete: sviluppato algoritmo che aiuta a gestire variazioni di glucosio
Un team dell’Università di Tokyo, coordinato da Shinya Kuroda, ha identificato un... -
Incontinenza urinaria post partum: telemedicina efficace quanto la fisioterapia
Le donne che soffrono di incontinenza urinaria a seguito del parto possono...