
Ad esempio, il team di ricerca ha scoperto che su otto di questi geni si era soffermata l’attenzione per quanto riguarda associazioni con altri tratti, come il colore dei capelli e quello della pelle. “Abbiamo anche identificato-aggiungono poi i ricercatori- 34 ‘loci genetici’ che erano significativamente associati al colore degli occhi, ma per i quali non esiste alcuna relazione di associazione significativa con i capelli o il colore della pelle”. I risultati secondo gli studiosi spiegano complessivamente il 53,2% della variazione del colore degli occhi. “I risultati – conclude il coautore della ricerca, Pirro Hysi – sono entusiasmanti perchĂ© ci portano a un passo piĂą vicino alla comprensione dei geni che causano una delle caratteristiche piĂą sorprendenti dei volti umani. Questo migliorerĂ la nostra comprensione di molte malattie che sappiamo essere associate a specifici livelli di pigmentazione”.
