Cognizione spaziale: nessuna differenza tra donne e uomini davanti a una cartina geografica

Quello che le donne non siano in grado di leggere una mappa geografica è un luogo comune, parola di scienza. Donne e uomini sono infatti assolutamente uguali di fronte ad una cartina geografica. A rivelarlo sono stati i ricercatori dell’Università di Limerick che hanno analizzato le differenze di genere legate alla cognizione spaziale in uno studio pubblicato su Scientific Reports.

Nello studio sono stati coinvolti un centinaio di studenti universitari di psicologia e scienze dello sport di Limerick. Grazie ad una tecnologia di tracciamento degli occhi hanno scoperto che gli uomini non hanno alcun vantaggio sulle capacità mentali associate alle competenze cognitive spaziali.

L’analisi ha mostrato che sia i maschi sia le femmine hanno utilizzato, durante i test cognitivi, diverse strategie di sguardo per poi ottenere la stessa risposta corretta. In altre parole, uomini e donne affrontano questa attività in modo diverso per ottenere lo stesso risultato.

Post correlati

Lascia un commento



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025