Social media danno dipendenza anche quando sono stressanti

La dipendenza da social media può verificarsi anche se creano stress. Questo accade perché se un canale social risulta stressante o poco piacevole par vari motivi, invece di indurre alla chiusura dello stesso porta a cambiare piattaforma, alimentando così la dipendenza. A rivelarlo è uno studio della Lancaster University pubblicato su Information Systems Journal,.

I ricercatori hanno analizzato le differenti forme di ‘tecnostress’ causate dai social, dalla sensazione di ‘invasione’ nella propria vita privata alla difficoltà di adattare l’uso a quello dei propri amici, e hanno poi sottoposto 444 utilizzatori di Facebook a dei questionari per verificarne il comportamento.

“Quello che abbiamo osservato – spiega Sven Laumer, uno degli autori – è che gli utilizzatori che hanno una frequentazione maggiore dei social trovano un altro aspetto della piattaforma quando si sentono stressati, e hanno una probabilità maggiore di restare sui social invece che spegnere il dispositivo. Ad una maggiore frequenza d’uso corrisponde un maggior ricorso allo ‘switch’ e, probabilmente, lo sviluppo di dipendenza”.

Post correlati

Lascia un commento



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025