
Finora all’Aoup, il Prp è stato sempre utilizzato come trattamento adiuvante di specifiche procedure chirurgiche ma, spiega una nota dell’azienda, “la richiesta sempre crescente di trattamenti con Prp e i risultati incoraggianti sul trattamento soprattutto delle tendinopatie ha portato a creare un percorso ambulatoriale specifico dedicato alla somministrazione per via infiltrativa articolare e tendinea: l’ambulatorio è fornito di centrifuga e specifico kit per la preparazione del concentrato piastrinico, viene eseguito un prelievo di sangue venoso al paziente e in pochi minuti avviene la preparazione del prodotto da infiltrare”.
La procedura non prevede ricovero ospedaliero e il paziente può ritornare rapidamente alle sue ordinarie attivitĂ . “Attualmente – conclude l’Aoup – vengono trattate tutte le tendinopatie degenerative, la fascite plantare, l’epicondilite e le condropatie iniziali. In prospettiva futura sono al vaglio ulteriori trattamenti infiltrativi che prevedono l’associazione del Prp con l’acido ialuronico”.
