Declino cognitivo: 1 caso su 3 evitabile in 7 mosse

Anche se non è ancora curabile, il declino cognitivo è evitabile in un caso su tre seguendo sette regole riassunte dal Guardian in base alle ultime evidenze scientifiche. Vediamole insieme.

1 Tieni sotto controllo il peso: il diabete e l’obesitĂ  nella mezza etĂ  possono raddoppiare le probabilitĂ  di demenza in vecchiaia. Monitorare il peso, infatti, ha un impatto sulla salute cardiovascolare e questo può ridurre notevolmente il rischio per il cervello.

2 Rinuncia al fumo: uno studio ha dimostrato che le persone di mezza etĂ  che fumavano piĂą di due pacchetti di sigarette al giorno avevano un rischio di demenza piĂą che doppio in etĂ  avanzata.

3 Sii sempre attivo: svolgere attività fisica regolare, ad esempio camminare a passo sostenuto, può preservare le facoltà in età avanzata. Studi hanno scoperto che le persone anziane che avevano iniziato un regolare programma di esercizi, avevano una migliore funzione cognitiva.

4 Allena la mente: le persone con piĂą anni di istruzione scolastica e universitaria hanno, anche da anziani, una mente piĂą elastica, ma anche intraprendere nuovi hobby e partecipare ad attivitĂ  intellettuali quotidiane, come fare cruciverba, ha effetti neuroprotettivi.

5 Non isolarti: frequentare associazioni o fare volontariato, ha dimostrato avere un effetto protettivo sulle funzioni del cervello.

6 Adotta la dieta mediterranea: il maggior consumo frutta, pesce e verdura può ridurre il rischio, probabilmente perchĂ© aiuta a prevenire l’ipertensione.

7 Dormi un numero di ore giuste per la tua etĂ : non è ancora ben chiaro il motivo, ma l’insonnia cronica è stata collegata ad un aumento del declino cognitivo in etĂ  avanzata.

Post correlati

Lascia un commento



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025