
La dermatite atopica è una condizione cronica della pelle che provoca prurito persistente. Nello studio è stata analizzata una proteina, l’interleuchina-31 (Il-31), che è prodotta in grande quantitĂ nei pazienti con questa patologia ed è coinvolta nell’innesco del prurito che scatena una serie di segnali che passano attraverso i neuroni del gruppo Trpv-1.
Il passaggio tra i gangli delle radici dorsali e il midollo spinale è fatto da un neuropeptide, il Nppb, che viene rilasciato da questi neuroni quando l’interleuchina 31 si lega ai recettori della pelle. Gli studiosi hanno scoperto che il prurito diminuiva del 70-80% nei topi oggetto della ricerca che non avevano il neuropeptide Nppb o il suo recettore.
