Parkinson: diagnosi dalle lacrime?

Per diagnosticare il Parkinson si potranno utilizzare le lacrime. A suggerirlo è uno studio presentato all’annuale Meeting dell’American Academy of Neurology in corso a Los Angeles.

La ricerca
“Crediamo la nostra sia la prima ricerca a mostrare che le lacrime sono un marcatore biologico attendibile, economico e non invasivo del Parkinson”, ha dichiarato l’autore dello studio Mark Lew della Keck School of Medicine presso la University of Southern California a Los Angeles.

Gli esperti hanno confrontato la composizione proteica delle lacrime di 55 pazienti e 27 soggetti sani di controllo, in particolare misurando la presenza e le quantitĂ  di 4 proteine. Dall’analisi è emerso che nei pazienti con malattia di Parkinson vi è una quantitĂ  molto piĂą elevata di alfa-sinucleina in forma distorta, la stessa molecola che forma aggregati tossici nel cervello dei pazienti.

Qualora questi risultati fossero confermati su una piĂą ampia casistica di  oggetti, la validitĂ  di questo semplice test diagnostico sarebbe confermata. Inoltre, qualora si riuscisse a dimostrare che le lacrime degli individui destinati ad ammalarsi di Parkinson hanno una differente composizione proteica giĂ  prima dell’esordio stesso della malattia, un esame delle lacrime potrebbe divenire un metodo economico e non invasivo di diagnosi precoce.

Post correlati

Lascia un commento



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025