
Al mattino il cielo di settembre sarà spettacolare con i vari allineamenti dei pianeti Venere, Marte, Mercurio e la stella Regolo. “Il più luminoso e quindi facile da osservare sarà Venere”, spiega l’astrofilo Paolo Volpini dell’Unione Italiana Astrofili (UAI). Ci sarà ancora qualche occasione di vedere Giove di sera, che ormai basso sull’orizzonte, anticipa sempre più il suo tramonto, e anche Saturno, per il quale si riduce l’intervallo di osservabilità, ma lo si può individuare ancora facilmente a Sud-Ovest, la sera.
Infine occhio al cielo l’ultima settimana del mese, quando potremo vedere passare AstroPaolo. A sera, infatti, saranno ben visibili ad occhio nudo i transiti della Stazione Spaziale Internazionale (ISS) su cui si trova l’astronauta italiano Paolo Nespoli. “Per buona parte del mese i transiti avvengono in orari scomodi, prima dell’alba, ma nell’ultima settimana del mese tornano dei luminosissimi passaggi serali, da non perdere!”, spiega Volpini secondo cui in termini di osservabilità l’ISS “può essere più luminosa di Giove e un po’ meno di Venere”.
