
La Tanzania è grande quattro volte il Regno Unito e ciò rende difficile per il Governo assicurare che tutte le oltre 5.000 strutture sanitarie siano sempre rifornite, soprattutto nelle aree rurali remote. I droni volano a 100 km/h.Le piccole confezioni sanitarie vengono calate dal cielo usando un paracadute biodegradabile. Con questa iniziativa il Governo della Tanzania spera anche di salvare le migliaia di donne che ogni anno muoiono di emorragia post parto. Il Paese africano ha uno dei peggiori tassi di mortalità materna del mondo, con 556 decessi ogni 100.000 parti.
Secondo il Dipartimento britannico per lo sviluppo internazionale, uno dei sostenitori del progetto, i droni ridurranno di 58.000 dollari all’anno la spesa per la consegna dei medicinali per la capitale della Tanzania, Dodoma, una delle due regioni da cui partirà il progetto.
Fonte: Reuters Health News
(Versione Italiana Popular Science)
