
La MAS è una complicanza che si presenta nel 10-20% dei bambini colpiti da alcune malattie reumatiche. A seconda delle forme, può causare la morte nel 10-30% dei casi. Al Bambino GesĂą vengono seguiti circa 10 piccoli pazienti l’anno. La ricerca ha preso in esame il ruolo dall’interferone-gamma, dimostrando che viene prodotto in grande eccesso nel fegato e nella milza, gli organi principalmente coinvolti nella malattia. Inoltre è stato dimostrato che negli stessi organi, in risposta all’eccesso di interferone-gamma, vengono prodotte altre due piccole molecole dell’infiammazione che poi filtrano nel sangue, dove possono essere facilmente misurate.
Chiamate CXCL9 e CXCL10, sono due nuovi indicatori di malattia. “La loro misurazione – afferma Giusi Prencipe, che ha svolto la ricerca sotto la direzione di Fabrizio De Benedetti, responsabile di Reumatologia – potrebbe permettere una diagnosi piĂą rapida e un piĂą stretto monitoraggio della gravitĂ della MAS”. I risultati della ricerca aprono nuove prospettive. “L’applicazione di terapie mirate ad antagonizzare specificamente l’interferone gamma potrebbe rivoluzionare il trattamento – conclude De Benedetti – un trial clinico con un nuovo farmaco sperimentale è appena iniziato presso il nostro Ospedale”.
