
Le cause dell’Alzheimer restano in buona parte sconosciute: il rischio individuale di malattia si può ricondurre per oltre il 30% a geni che predispongono alla demenza, per il 20% a scorretti stili di vita (fumo, obesità, cattiva alimentazione, sedentarietà etc). Per il resto le cause della malattia restano ignote.
Gli esperti hanno riesaminato i dati di 60 studi precedentemente pubblicati e visto che da ognuno emerge sempre l’esistenza di un legame tra l’inquinamento atmosferico e malattia. Un legame, anche se più debole, è stato individuato tra malattia e presenza di linee elettriche non lontano dalla propria abitazione; e ancora con il fumo passivo e l’esposizione a pesticidi.
