Una meta-analisi e una meta-regressione pubblicata su Clinical gastroenterology and hepatology nel 2022 ha analizzato l’associazione tra latitudine e prevalenza della celiachia. I risultati hanno evidenziato che una latitudine più elevata è associata a una maggiore prevalenza della patologia.
Post correlati
-
Rinosinusite cronica con poliposi nasale severa: ok CE a tezepelumab
Via libera nella UE a tezepelumab come terapia aggiuntiva ai corticosteroidi intranasali... -
“Campagna di Prevenzione TSH-Focus Ipotiroidismo”. A Roma il 7 novembre screening e consulenze gratuiti
Si terrà il prossimo 7 novembre il primo appuntamento della “Campagna di Prevenzione TSH... -
Lilly sponsor ufficiale di Milano Cortina 2026: salute e benessere protagonisti dei Giochi Invernali
Lilly sarà sponsor ufficiale dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano...

